Eventi - 15 marzo 2018, 15:25

Con Messer Tulipano il parco del Castello di Pralormo si tinge di rosa

Appuntamento da sabato 31 marzo a martedì 1° maggio

Con Messer Tulipano il parco del Castello di Pralormo si tinge di rosa

La grande manifestazione che, nel parco del castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 90.000 tulipani e narcisi è giunta con successo alla 19° edizione!

Come ogni anno il piantamento è completamente rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tra le tante varietà curiose, una collezione di tulipani neri e un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani pappagallo, ai viridiflora, ai tulipani fior di giglio ed ai frills dalle punte sfrangiate. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier
Kurten, artefice dei più importanti giardini delle residenze sabaude. Nei grandi prati sono state create aiuole dalle forme morbide e sinuose, progettate ponendo particolare attenzione a non alterare l’impianto storico e prospettico.

Le aiuole dunque “serpeggiano” tra gli alberi secolari, mentre nel sottobosco occhieggiano ciuffi di muscari, di narcisi e di giacinti. Ogni anno la mostra propone nuovi allestimenti e esposizioni a tema. Il tema collaterale della XIX edizione di Messer Tulipano è “IL PARCO SI TINGE DI ROSA”.
E la protagonista sarà soprattutto la rosa.


La rosa fiore e il rosa colore, è sono infatti da sempre fonte di ispirazione nell’arte, nella letteratura, nel design e nella moda. Il parco si colora di rosa: sentieri variopinti ombreggiati da curiosi ombrelli-bambù e aiuole dalle svariate forme contribuiscono a creare un’atmosfera romantica che contrasta volutamente con laseverità del Castello.

La rosa nella moda
Nel 2018 uno dei colori di tendenza è il rosa, che nel passato, soprattutto abbinato al nero, ha fatto storia e che di recente ha ispirato lo slogan “Pink is the new black”, grazie al successo che questo colore, declinato in mille sfumature, ha avuto ed ha in tutti i guardaroba femminili. Nel 1937 la designer e stilista Elsa Schiapparelli realizzò un profumo che chiamò: Shocking de Schiapparelli; che ebbe un tale successo che il rosa, creato appositamente per l’involucro del flacone e del packaging, divenne una tinta ben definita: il “rosa shocking”.

Inoltre nel tempo alcune rose sono state dedicate a sarti famosi: oltre a quella dedicata a Christian Dior ci fu anche la rosa Paul Neyron, presente da più di 100 anni nel parco del Castello di Pralormo, che ad ogni fioritura ricorda il rosa intenso degli abiti da sera di questo celebre sarto francese.
Al Castello vi sono poi altre rose: la Marmaid, rampicante gialla a fiore semplice, la Variegata di Bologna, di cui ogni fiore ha una diversa pennellatura dei petali, la Banxia, a mazzetti bianca e senza spine, la Pierre de Ronsard, straordinaria per le sfumature delicate, a queste specie sono dedicati gli acquerelli esposti di Dario Cornero.

A proposito di moda, a Messer Tulipano 2018 la rosa è anche interpretata dalla creatività dello stilista Walter Dang.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU