Eventi - 19 marzo 2018, 09:30

Da ex capannoni Fiat a pista da ballo: "Grande adagio popolare" allo spazio MRF

Ideato dal coreografo Virgilio Sieni nell’ambito del progetto "La Città Nuova – Giovani, lavoro e comunità in cammino", l'evento si svolgerà il 1° maggio in occasione delle Festa dei Lavoratori

Da ex capannoni Fiat a pista da ballo: "Grande adagio popolare" allo spazio MRF

L’evento Ballo 1945 - Grande adagio popolare si svolgerà martedì 1° maggio 2018 alle ore 17.00 presso Spazio Mirafiori MRF – Corso Settembrini, 164, a Torino, e sarà aperto al pubblico.

Artisti e cittadini protagonisti si incontreranno dieci volte, tra marzo e aprile, per preparare insieme la rappresentanzione.

Dopo la positiva esperienza del progetto Altissima povertà, andato in scena nel 2016 alla Reggia di Venaria, Virgilio Sieni torna a coordinare un’azione artistica collettiva, che questa volta si svolge simbolicamente negli spazi della più grande ex-fabbrica cittadina: la Fiat Mirafiori.

Nel 1945, a pochi giorni dalla Liberazione, gli italiani poterono festeggiare un Primo Maggio di libertà e di pace. In occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori 2018, l’evento coinvolge cittadini di ogni età, origine ed estrazione sociale in un momento di ritrovo popolare, sotto forma di camminata civile in cui incontrarsi, partecipare, rimettersi in marcia. 

Un percorso che esplora la bellezza dei gesti attraverso una riflessione sul corpo personale e sul corpo sociale. Azioni e movimenti coordinati, presentati dai diversi gruppi di partecipanti, emergono dal coro e scompaiono nella massa in cammino o in corsa, in un’operazione che richiama il famoso dipinto “Il Quarto Stato” di Pelizza da Volpedo, esposto per la prima volta proprio a Torino nel 1902.

Il senso del progetto non è di costruire uno spettacolo, ma di proporre un’esperienza condivisa intorno all’idea di “cittadinanza”. Bambini, giovani, adulti e anziani, danzatori professionisti e persone comuni diventano qui membra di un unico corpo politico, consapevole del passato, pronto a sperimentare fisicamente il presente e a proiettarsi verso il futuro.

Possono partecipare adulti, bambini e anziani di qualsiasi origine ed estrazione sociale.

Il percorso laboratoriale di preparazione dell’evento si svolgerà in diversi luoghi di diverse zone della città, in giorni e orari differenti, per dare a tutti la possibilità di seguire il più comodamente possibile tale percorso.

Per partecipare all’evento finale è indispensabile partecipare a tutti gli incontri preparatori del gruppo scelto.

Basta individuare il gruppo di prove a cui aderire e iscriversi entro lunedì 19 marzo 2018.

Il modulo d'iscrizione è compilabile qui: http://www.lapiattaforma.eu/images/la-citta-nuova/Modulo_iscrizione_Torino_Ballo_1945.pdf 

La partecipazione al percorso/laboratorio è gratuita, ad eccezione della quota assicurativa di 5,50 euro per adulti, e di 4,00 per bambini.

Ulteriori informazioni su:

http://www.lapiattaforma.eu/ 

https://mirafiorisocialgreen.org/2018/03/13/torino-ballo-1945_grande-adagio-popolare/

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU