Eventi - 20 marzo 2018, 10:12

Gli appuntamenti di domani nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori

Si comincia alle ore 18 con Galleria Gamondio, con Mino Milani e Cristoforo Moretti

Gli appuntamenti di domani nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori

Questi gli appuntamenti di domani, mercoledì 21 marzo, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.

Ore 18 | 52. Galleria Gamondio
Con Mino Milani e Cristoforo Moretti

Mercoledì 21 marzo alle ore 18.30, il Circolo dei lettori ospita la presentazione della 52esima edizione della Galleria Gamondio dedicata a Sergio Toppi, di cui sono esposte ventisette tavole originali, tra le più note della sua carriera, e cinque piccolo schizzi di grande impatto grafico.
A cura di Comune di Castellazzo Bormida, patrocinio di Regione Piemonte e Provincia di Alessandria, patrocinio artistico associazione Autori di Immagini

Ore 18 | Wikicampus #4 | Moda e hip hop
Con Giulia Carluccio, presidente AIACE Torino e DAMS Università di Torino e Silvia Vacirca, docente di Forme e linguaggi della moda Università di Torino
Tra i molti aspetti che caratterizzano la cultura hip hop, la moda è certamente uno di quelli cruciali e più interessanti a approfondire. Mercoledì 21 marzo, ore 18, c’è il quarto appuntamento di Wikicampus con Giulia Carluccio, presidente AIACE Torino e DAMS Università di Torino e Silvia Vacirca, docente di Forme e linguaggi della moda Università di Torino.

A cura di Sottodiciotto Film Festival

Ore 18.30 | Bocuse d’Or Europe 2018 OFF | Allievi e maestri
Con Paolo Lopriore, Christian Tetedoie e Luca Ferrua
A meno di un mese l’uno dall’altro, il 26 dicembre 2017 e il 20 gennaio 2018, Gualtiero Marchesi e Paul Bocuse, icone del Novecento gastronomico, se ne sono andati lasciando in eredità un patrimonio di ricerca e filosofia. Mercoledì 21 marzo, ore 18.30 al Circolo dei lettori si incontrano due dei loro eredi, Paolo Lopriore e Christian Tetedoie, per raccontare il loro insegnamento e come hanno scelto di interpretarlo nei percorsi che li hanno portati a essere nuovi riferimenti internazionali dell’alta cucina. Modera il giornalista Luca Ferrua.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU