C’è forse qualcuno, fra gli appassionati della lettura, che non è mai stato sfiorato dall’idea di scrivere un libro? Quanti, invece, pur avendo un proprio romanzo chiuso in un cassetto, non hanno mai avuto l’occasione o il coraggio di proporlo a un editore?
Incipit Offresi è un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo e Regione Piemonte, un’opportunità unica per dar voce al proprio talento e trasformare un sogno in un cassetto in un progetto concreto e realizzabile. Oggi a Nichelino è in programma la nona tappa di questo lungo viaggio iniziato a dicembre che tocca tante realtà della provincia di Torino. L'appuntamento è alle ore 18 alla Biblioteca Civica Giovanni Arpino, in via Turati.
Incipit Offresi è un’occasione innovativa per diventare scrittori e promuovere la scrittura, una scommessa basata su poche righe, un investimento sulle potenzialità dell’autore. La vera chance dell’iniziativa è la possibilità offerta agli aspiranti scrittori di incontrare e dialogare direttamente con gli editori, farsi conoscere e raccontare la propria idea.
Incipit Offresi è un vero e proprio talent della scrittura, lo spazio dove tutti gli aspiranti scrittori possono presentare la propria idea di libro. Giunto quest’anno alla sua terza edizione, Incipit Offresi è un format a tappe: 12 appuntamenti, da dicembre 2017 a maggio 2018, che si svolgono all’interno delle biblioteche. Perché proprio le biblioteche? Per raccontare come il luogo che per eccellenza accoglie e preserva i libri possa diventare anche la sede dove far nascere e crescere nuove opere.
Partecipazione
L’obiettivo di Incipit Offresi non è quello di premiare il romanzo inedito migliore bensì quello di scovare nuovi talenti. La partecipazione al talent è gratuita e aperta agli scrittori, esordienti e non, di tutte le nazionalità e di tutte le età (previa autorizzazione del genitore o tutore per i minorenni). I candidati dovranno presentare le prime righe della propria opera, l’incipit: un massimo di 1000 battute con le quali catturare l’attenzione dei lettori.
Modalità della gara
La sfida si giocherà tutta a colpi di incipit. Durante ogni tappa gli aspiranti scrittori avranno 60 secondi di tempo per leggere o raccontare il proprio incipit al pubblico e alla giuria tecnica (composta da editori, librai, bibliotecari, lettori assidui e lettori occasionali della biblioteca ospitante). Allo scadere del tempo ogni incipit riceverà un punteggio. I due incipit che al termine della tappa si riveleranno i migliori potranno accedere direttamente alle semifinali che si svolgeranno in primavera. Gli 8 migliori classificati delle semifinali si incontreranno poi a maggio, per la grande finale al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Premi
- Premio casa editrice partner. L’autore dell’incipit vincitore della gara si aggiudicherà un premio in denaro di 1000 euro, oltre l’accompagnamento alla possibile pubblicazione del libro.
- Premio giuria tecnica. Un secondo premio del valore di 500 euro verrà inoltre assegnato dalla giuria tecnica (composta dagli editori di ogni tappa e alcuni rappresentanti degli enti organizzatori e delle biblioteche aderenti al progetto).
- Premio La Stampa web. Alla chiusura dell’ultima tappa di Incipit Offresi, prima delle semifinali, l’autore che si sarà guadagnato più preferenze nella votazione online si aggiudicherà un abbonamento a TuttoLibri e un buono da utilizzare per l’acquisto di libri.
"Incipit Offresi - spiega Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte - rappresenta un esempio eccellente di un progetto che, nato sperimentale, si è affermato riuscendo a mettere in rete l'intera regione, dai cittadini alle istituzioni, su un tema fondamentale come la lettura. L'iniziativa si pone inoltre come un modello di valorizzazione e promozione, con l'obiettivo di rispondere alle esigenze di un pubblico in costante evoluzione".
Incipit Offresi è realizzato grazie alla partecipazione di B-Teatro, associazione culturale attiva nell’ambito dell’improvvisazione teatrale, presente ad ogni tappa con intramezzi di intrattenimento, SUR, casa editrice partner della manifestazione e con il supporto degli sponsor Lavazza e Coop.
Gli aspiranti scrittori che intendono partecipare a Incipit Offresi dovranno inviare il proprio incipit inedito (max 1000 battute), una descrizione dei contenuti dell’opera (max 1 cartella), l’indicazione del genere dell’opera e una fototessera in formato digitale all’indirizzo mail incipitpiemonte@gmail.com. I materiali richiesti dovranno pervenire almeno 8 giorni prima della tappa scelta.www.incipitoffresi.wordpress.com





