Sono diversi i quartieri di Torino che oggi vedono squadre di volontari rimboccarsi le maniche e darsi da fare per ripulire alcuni giardini dell'immondizia. È ufficialmente partito il Pulitour, iniziativa indetta dal Comune all'interno del programma cittadino per la sostenibilità: una "squadra" ecologica spontanea, l'ultima domenica del mese, si prenderà cura del territorio raccogliendo i rifiuti abbandonati nelle aree verdi.
A Mirafiori questa mattina è toccato a piazza Basilicata, un parchetto che si affaccia su via Filadelfia, quasi all'angolo con via Guido Reni. I consiglieri del Movimento 5 Stelle della Circoscrizione 2, diversi attivisti e alcuni abitanti del territorio si sono dati appuntamento alle 9.30, armati di sacchetti, rastrelli e scope. Già alle 10.15 avevano raccolto una buona dose di rifiuti, per le più cartacce e bottigliette di plastica e vetro, con un accumulo significativo proprio in uno dei giochi per bambini al centro del parchetto.
Verso mezzogiorno li hanno raggiunti la sindaca Chiara Appendino e l'assessore comunale all'ambiente Alberto Unia, per supportare il team e dare una mano col lavoro. E' stata l'occasione, per molti residenti, di segnalare le maggiori criticità del quartiere, depositando man mano in un angolo tutti i più piccoli residui di spazzatura.
Il Pulitour è organizzato in collaborazione con Amiat, Torino Spazio Pubblico, Azione Gea, City Angels, Ammi, Ecomori di Eco delle Città. È ora in corso la pulizia in via degli Ulivi 2, via Caio Plinio e strada San Mauro.