Economia e lavoro - 28 marzo 2018, 15:53

Coldiretti: cresce l’export del vino Made in Piemonte verso il mercato asiatico

Negli ultimi anni +75% in Cina e + 15% in Giappone

Coldiretti: cresce l’export del vino Made in Piemonte verso il mercato asiatico

Le esportazioni di vino italiano in Cina hanno raggiunto il massimo storico di oltre 130 milioni di euro grazie all’aumento del 29% nel 2017. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat divulgata in occasione della presentazione dell’edizione 2018 del Vinitaly che ha evidenziato lo spostamento ad est della mappa dei consumi di vino. L’Italia resta al quinto posto nella lista dei principali esportatori di vino in Cina che è entrata nella lista dei cinque Paesi che consumano più vino nel mondo.

In Piemonte l’export interessa il 60% del vino prodotto ed è particolarmente apprezzato dai mercati europei, ma anche da quelli asiatici con una crescita negli ultimi anni del 75% in Cina e del 15% in Giappone.

"Sicuramente i dati parlano chiaro: il mercato asiatico è in crescita e numerose imprese vitivinicole del nostro territorio stanno guardando ad oriente – affermano Roberto Cabiale vicepresidente di Coldiretti Piemonte con delega al settore vitivinicolo e Bruno Rivarossa Delegato Confederale - Il vino piemontese, grazie ai suoi alti standard qualitativi è già particolarmente apprezzato negli Usa che ne assorbono il 35% e le esportazioni hanno raggiunto i 200 milioni di euro. Il vino Made in Piemonte è cresciuto proprio scommettendo sulla sua identità con una decisa svolta verso la qualità che ha permesso di conquistare i mercati esteri. Sicuramente – concludono Cabiale e Rivarossa - la chiave del successo passa attraverso la capacità, anche degli enti territoriali, di saper promuovere e tutelare le nostre produzioni oltre i confini nazionali".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU