Barricalla Cus Collegno Volley e Fenera Chieri sono ufficialmente entrate in clima derby, sempre con il solito rispetto reciproco che contraddistingue queste due società.
La gara che si disputerà il 2 aprile alle ore 20.30 presso una location da urlo, il PalaRuffini, sancirà la fine delle partite casalinghe per le cussine, a meno di una qualificazione ai play-off. In sede di presentazione di questo grande evento sono intervenuti l’Assessore allo Sport, Finardi, il Presidente del Cus Torino, D’Elicio, e il Presidente del Chieri, Vergnano.
Il primo ha espresso tutto il suo entusiasmo per questa iniziativa. “Questo match avrà un valore simbolico importante. Potrebbe essere l’inizio di un percorso di crescita e di affermazione della pallavolo nella città di Torino. Sarà un’occasione per la città per mettersi in mostra e soprattutto sarà un’opportunità per il movimento volley torinese per acquisire sempre più appeal”.
Entusiasta ed emozionato lo stesso Presidente D’Elicio. “La storia della pallavolo italiana passa dal Cus Torino. Tre allenatori della Nazionale italiana sono passati dalla nostra città. Il mio sogno era riportare la serie A del volley a Torino, ma non quella maschile bensì quella femminile. Il nostro è stato un percorso di crescita che ci sta regalando grandi soddisfazioni. Grande parte del merito è delle nostre giocatrici che con il loro entusiasmo, la loro dedizione e la loro passione riescono a trascinare i nostri tifosi al Palazzetto ogni volta che giochiamo tra le mura amiche".
"Una nota di merito, poi, non può che andare al nostro grande coach. Marchiaro ha trasmesso la sicurezza e la serenità giusta a queste ragazze che, come avrete notato, lo seguono in tutto e per tutto e questi sono i risultati. Sono sicuro che, comunque vada, il 2 aprile sarà una festa per la pallavolo torinese. Chiaramente, a questo punto della stagione, spero che ci sia anche da gioire. Siamo in piena corsa per i play-off. Non era il nostro obiettivo stagionale. Siamo andati ampiamente oltre le aspettative, ma il nostro entusiasmo potrebbe portarci a un traguardo che avrebbe dell’incredibile”.
Lo sponsor di questa gara sarà ancora una volta BeeBad che ha accompagnato le cussine per tutta la stagione e lo stesso Presidente del Cus Torino ha voluto sottolineare l’importanza di questo legame tra la società e BeeBad. Non a caso il 2 aprile, al PalaRuffini, sarà il “BeeBad Day”. Lo stesso D’Elicio ha voluto anche accennare a un progetto che fa onore alla società di via Braccini. Il Cus, infatti, ha avvicinato alla pallavolo circa una ventina di ragazze, prese dalla strada, che hanno iniziato ad approcciarsi al volley grazie a un percorso di affiancamento con un coach. Un’iniziativa che rende orgoglioso il Presidente, il quale vorrebbe che queste ragazze fossero presenti in occasione del derby di Pasquetta.
E´ stato dello stesso parere anche Vergnano, il Presidente del Fenera Chieri riguardo la visibilità che darà questo match tra il Cus Collegno e la sua società.
“Siamo onorati di giocare in questo impianto anche perché per noi ha un valore simbolico molto importante. Sarà un trionfo per la pallavolo piemontese. La mia squadra vorrà onorare fino alla fine il campionato cercando di trovare un piazzamento ideale per affrontare nel migliore modo possibile i play-off”.
In chiusura di presentazione sono intervenuti anche i due allenatori e i due capitani. Per il Cus Collegno coach Marchiaro ha elogiato più volte le proprie giocatrici, autrici di un campionato incredibile. In vista del derby di lunedì, poi, ha voluto precisare che sarà una gara molto difficile, contro un avversario che ha messo più volte in difficoltà la sua squadra, ma le sue ragazze stanno attraversando un ottimo momento di forma, sia fisica che mentale.
Dello stesso avviso anche capitan Gobbo. “Ci aspettiamo di affrontare il match in modo migliore rispetto all’andata. Anche se abbiamo deciso di non parlare dei play-off fino al termine della stagione regolare, è evidente che per noi, vista la nostra posizione in classifica, sarà importante fare punti in questa gara. Sarà sicuramente una battaglia. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.
Dall’altra parte coach Luca Secchi è sembrato sollevato dai recuperi di alcune delle sue giocatrici. Il Fenera Chieri ha patito molto la questione infortuni durante la stagione e, specialmente, negli ultimi mesi. La squadra dovrebbe essere al completo o quasi per il grande giorno. Anche Sara De Lellis ha espresso tutto il suo ottimismo in vista del derby, ricordando sempre la sua filosofia: divertirsi prima di tutto, perché soltanto così si potranno raggiungere grandi risultati.
L’appuntamento è, dunque, uno di quelli da segnare in agenda: lunedì 2 aprile, ore 20.30, presso il Pala Ruffini. Per maggiori informazioni riguardanti il prezzo del biglietto si può consultare il sito del Cus Collegno: www.collegnovolley.it