Eventi - 29 marzo 2018, 10:40

La storia di Jean Rhys in un reading con Elena Stancanelli

Giovedì 5 aprile alle 21 al Circolo dei Lettori

La storia di Jean Rhys in un reading con Elena Stancanelli

Capita che la scrittura chieda tutto, tempo e corpo, pensieri e azioni, che sembri uno spreco dedicarsi ad altro. Talvolta succede che questo gesto, fatto di tecnica, tenacia e sensibilità, rubi ogni parte di chi lo pratica, perché scrivere in questi casi non è solo un lavoro, ma un’ossessione che si impossessa dell’esistenza. E allora alla scrittura è lecito dire: Hai voluto la mia vita.

Ed è proprio questo il titolo scelto da Elena Stancanelli, autrice di romanzi e di racconti, candidata al Premio Strega nel 2016 con "La femmina nuda" (La nave di Teseo) per le sue narrazioni al Circolo dei lettori che esplorano le storie di tre scrittrici geniali. Dopo Mary Shelleye Cristina Campo, giovedì 5 aprile alle 21 sarà la volta di Jean Rhys. Per ognuna, pagine e racconti, per scoprire o riscoprire le vite, le opere e i tormenti di tre donne differentemente appassionate, ma il cui destino è legato a doppio filo con la scrittura.

L’ultimo incontro è dedicato, appunto, a Jean Rhys, la scrittrice che viaggiava nel buio, caraibica, bellissima, avrebbe voluto diventare una ballerina, un’attrice, una cantante, invece ha scritto alcuni libri meravigliosi di cui si sono accorti in pochi. Racconta Elena Stancanelli che Jean Rhys "ha amato, bevuto moltissimo, vissuto senza proteggersi. Poi è scomparsa, per molti anni. Fin quando un giorno ha risposto a un annuncio su un giornale, che chiedeva notizie di lei. Sono viva, ha risposto alla persona che la cercava, e sto scrivendo il mio capolavoro. Aveva già quasi settant'anni, ma aveva ragione». Infatti è diventata famosissima col suo ultimo, bellissimo, libro: Il grande mare dei sargassi, pubblicato in Italia da Adelphi.  Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

e azioni, che sembri uno

spreco dedicarsi ad altro. Talvolta succede che questo gesto, fatto di tecnica

, tenacia e

sensibilità, rubi ogni parte di chi lo pratica, perché scr

ivere in questi casi non è solo un

lavoro, ma un

ossessione che si impossessa dell

esistenza. E allora alla scrittura è

lecito dire:

Hai voluto la mia vita

.

Ed è questo il titolo scelto da

Elena Stancanelli

, autrice di romanzi e di racconti,

candidata al Premio Strega nel 2016 con

La femmina nuda

(La nave di Teseo) per le

sue narrazioni al

Circolo dei lettori

che esplorano le storie di

tre scrittrici geniali

. Dopo

Mary Shelley

e

Cristina Campo

,

giovedì 5 aprile, ore 21

è la volta di

Jean Rhys

. Per

ognuna, pagine e racconti, per scoprire o riscoprire le vite,

le opere e i tormenti di tre

donne differentemente appassionate, ma il cui destino è legato a

doppio filo con la

scrittura.

L

ultimo incontro di

giovedì 5 aprile

,

ore 21

è dedicato a

Jean Rhys,

la scrittrice che

viaggiava nel buio

, caraibica, bellissima, avrebbe voluto diventare una ballerina

, un

attrice, una cantante, invece ha scritto alcuni libri meravigli

osi di cui si sono accorti in

pochi. Racconta Elena Stancanelli che Jean Rhys «ha amato,

bevuto moltissimo,

vissuto senza proteggersi. Poi è scomparsa, per molti ann

i. Fin quando un giorno ha

risposto a un annuncio su un giornale, che chiedeva notizie di l

ei. Sono viva, ha

risposto alla persona che la cercava, e sto scrivendo il mio

capolavoro. Aveva già quasi

settant'anni, ma aveva ragione»

.

Infatti è diventata famosissima col suo ultimo,

bellissimo, libro:

Il grande mare dei sargassi

, pubblicato in Italia da Adelphi.

Ingresso

libero fino a esaurimento posti disponibili

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU