Viabilità e trasporti - 29 marzo 2018, 09:50

Verrà inaugurato il 5 aprile "Ponte Unione Europea", che unirà corso Matteotti a via Cavalli

Cambia la viabilità di uno snodo centrale per il traffico cittadino: quello davanti alla stazione di Porta Susa. Il passaggio, per auto, pedoni e biciclette, unirà il quartiere Cit Turin direttamente con il centro città

Verrà inaugurato il 5 aprile "Ponte Unione Europea", che unirà corso Matteotti a via Cavalli

Dal 5 aprile, chi dai quartieri Cit Turin e San Donato vorrà raggiungere il centro avrà una possibilità in più: sarà infatti inaugurato il nuovo ponte che unirà corso Matteotti e via Cavalli, proprio al fondo della nuova stazione di Porta Susa.

Uno snodo importantissimo per la viabilità cittadina, visto che permette di raggiungere il centro dalla Spina 1 (e viceversa) senza obbligare gli automobilisti a fare le gimcane in corso Bolzano, dove infatti da quando c'è la Spina ci sono traffico e imbottigliamenti a ogni ora. E che consentirà ai quartieri Cit Turin e San Donato di "avvicinarsi" al centro città.

Ancora non è chiaro se l'apertura del ponte (ci sarà anche un nuovo ingresso per accedere a Porta Susa), proprio accanto al grattacielo Intesa-SanPaolo, comporterà anche nuove linee autobus che percorreranno il nuovo corso. Se ne saprà di più il giorno dell'inaugurazione ufficiale, che sarà alle 12.15 di giovedì 5 aprile. Quel che è certo è il nome che si è deciso di assegnare al ponte: "Unione Europea".

"Sarà il primo luogo della storia della città di Torino dedicato ad un progetto politico unico che ci ha garantito oltre 70 anni di pace", dichiara Marco Titli, consigliere e capogruppo del Pd in Circoscrizione 3. "In un contesto euroscettico - prosegue Titli - da Torino parte un segnale potente e controcorrente, frutto di un progetto di giovani consiglieri delle circoscrizioni 1, 3 e 4. Un piccolo sogno che si realizza".

"Il luogo ha un valore materiale e simbolico - aggiunge Elisabetta Malagoli (Lista Civica per Torino), coordinatrice all'Urbanistica Circoscrizione 3 - e permetterà di decongestionare buona parte del flusso veicolare, superando ogni confine tra il centro e Cit Turin. L'omaggio all'Unione Europea corrisponde alla funzione più alta di ogni ponte, unione di popoli, principi, valori, azioni".

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU