Attualità - 03 aprile 2018, 08:00

Separazione e bigenitorialità: come gestire la relazione con i figli e il coniuge durante la separazione. Se ne parla a Carmagnola

Il Comune propone il 12 aprile una serata-laboratorio per analizzare le problematiche economiche e relazionali nelle separazioni

Separazione e bigenitorialità: come gestire la relazione con i figli e il coniuge durante la separazione. Se ne parla a Carmagnola

Giovedì 12 aprile, alle 20.45, presso la Sala Solavaggione della Biblioteca Civica si terrà a Carmagnola un interessante incontro-laboratorio sulla bigenitorialità, ossia su come costruire e proteggere la genitorialità di entrambi i coniugi nel corso delle separazione.

L’incontro, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, si propone di affrontare il tema della separazione e le domande che le coppie con figli minori si pongono: come gestire l’affidamento? Con chi staranno i figli? Chi rimane nella casa familiare? Quali sono le spese da sostenere per il mantenimento dei figli? Si può raggiungere un accordo senza andare in Tribunale?

Tra i relatori, Cristina Ceci, Avvocato e Giudice Onorario presso la Sezione Famiglia del Tribunale di Milano, Mediatrice Familiare Sistemico-Relazionale; Clara Solavaggione, Avvocato; Isabella Nacci, avvocato e Vice Procuratore Onorario presso la Procura della Repubblica di Asti; Tiziana Restivo, Praticante Avvocato Abilitato al Patrocinio legale e Mediatrice Familiare Sistemico-Relazionale; Caterina Scavone, Psicologa – Psicoterapeuta e Mediatrice Familiare Sistemico-Relazionale.

L’incontro affronterà i temi legati alla separazione sia sotto il profilo economico e giuridico, sia sotto l’aspetto relazionale e psicologico. La serata è a ingresso libero e aperto a tutti.

Commenta l’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Inglese: “Sono sempre più numerose le famiglie con figli minori che si trovano ad affrontare la separazione, che spesso non è un processo semplice sia sotto il risvolto personale e umano, sia sotto il profilo economico e pratico. Questa serata vuole offrire ai partecipanti alcuni strumenti che possono essere utili a gestire in modo più sereno queste situazioni spesso conflittuali”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU