Attualità - 03 aprile 2018, 10:00

Torino si conferma nella rosa delle città virtuose nella raccolta dei RAEE secondo la classifica annuale del Consorzio Ecolamp

Raccogliendo 70 tonnellate di rifiuti di illuminazione. Bene anche il Piemonte con 130 tonnellate

Torino si conferma nella rosa delle città virtuose nella raccolta dei RAEE secondo la classifica annuale del Consorzio Ecolamp

Sfiorano le 3.320 tonnellate i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolti e riciclati nel 2017 dal consorzio Ecolamp, l’11% in più rispetto ai dati del 2016. Di queste, 1.764 tonnellate sono costituite da sorgenti luminose esauste (raggruppamento R5), mentre 1.555 tonnellate appartengono alla categoria dei piccoli elettrodomestici, dell’elettronica di consumo e degli apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (raggruppamento R4).

A livello provinciale, Torino si conferma tra le città virtuose nella raccolta dei RAEE con 70 tonnellate. In classifica, è seguita da Cuneo e Novara, rispettivamente con 21 e 16 tonnellate raccolte. Tra le prime dieci regioni italiane nella classifica del Consorzio Ecolamp anche il Piemonte con 130 tonnellate di lampadine esauste raccolte nel 2017. In classifica anche la Lombardia con 462 tonnellate, il Veneto con 248, l’Emilia Romagna con 168, il Lazio con 155 e la Toscana con 137 tonnellate.

"Con una continua tensione al miglioramento, Ecolamp può dire oggi di essere pronto ad affrontare la sfida dell’Open Scope", dichiara Fabrizio D’Amico, Direttore Generale del consorzio Ecolamp. "A partire da agosto 2018, infatti, il nostro settore sarà protagonista di un importante cambiamento: con l’introduzione di numerosi nuovi prodotti nella raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). Sarà fondamentale veicolare le giuste informazioni e supportare i Produttori che già fanno parte del sistema e che hanno a listino alcune delle nuove apparecchiature, i Produttori che per la prima volta hanno a che fare con il sistema dei RAEE, i cittadini da cui dipende la raccolta differenziata e tutti gli operatori, tanti, che sono quotidianamente impegnati nella corretta gestione di questi rifiuti".

"Ecolamp è pronta ad incrementare il proprio contributo al riciclo di nuovi e vecchi RAEE, per la realizzazione di una concreta economia di tipo circolare".

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU