Eventi - 03 aprile 2018, 15:32

Giuliana Musso in scena al Cecchi Point giovedì 5 aprile

Con lo spettacolo Sexmachine

Giuliana Musso in scena al Cecchi Point giovedì 5 aprile

Il teatro civico di Giuliana Musso arriva nella periferia torinese. Definita dalla critica “artista dalla consapevolezza civile”, la Musso si esibisce alla Casa del quartiere Hub Cecchi Point con Sexmachine, monologo-indagine sul fenomeno della prostituzione che nel 2005 ha ricevuto il Premio della Critica dell’ANCT e che, da allora, continua a essere portato in scena nei teatri italiani.

“Sexmachine è un'acuta e spietata indagine sul fenomeno della prostituzione, inquadrato in un’ottica inedita. Gli spettacoli di Giuliana Musso nascono da capillari e rigorose ricerche, alle quali si unisce l'attitudine alla narrazione e la non comune capacità di dar vita a personaggi diversi e prodigiosamente autentici” (Premio della Critica 2005)

Sul palco insieme al musicista Igi Meggiorin, la Musso dà voce ed anima a sei personaggi. Sono quattro uomini e due donne: Dino, pensionato; Vittorio, agente di commercio; Monica, mamma di Cristian; Silvana, prostituta; Igor, ventenne addetto all’assemblaggio; Sandro, piccolo imprenditore. Hanno tutti in comune due cose: appartengono alla cultura del Nord-Est e trovano soddisfazione ai loro bisogni e ragione alle loro paure nel variegato e complesso mondo dei rapporti sessuali a pagamento. Quella delle prostitute è una categoria numericamente ristretta, indagabile ed indagata; dei clienti invece non si sa nulla, non si indaga, nulla viene messo in discussione. Perché i clienti siamo noi.

Giuliana Musso, classe 1970, vicentina d’origine e udinese d’adozione. Attrice, ricercatrice, autrice, Premio della Critica 2005, Premio Cassino Off 2017 e Premio Hystrio 2017 per la drammaturgia, è tra le maggiori esponenti del teatro di narrazione e d’indagine: un teatro che si colloca al confine con il giornalismo d’inchiesta, tra l’indagine e la poesia, la denuncia e la comicità.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU