Sanità - 05 aprile 2018, 12:34

"Missione soccorso": Fondazione CRT stanzia 50 mila euro per ogni nuova ambulanza

Il progetto garantisce il ricambio delle autoambulanze non più convenzionabili operanti sul territorio, 24 ore su 24

"Missione soccorso": Fondazione CRT stanzia 50 mila euro per ogni nuova ambulanza

Fondazione CRT stanzia contributi fino a 50.000 euro per l’acquisto di ogni nuova ambulanza in Piemonte e Valle d’Aosta. Il bando per il rinnovo dei mezzi di primo soccorso delle organizzazioni di volontariato che fanno capo al sistema del 118 è aperto fino al 27 aprile sul sitowww.fondazionecrt.it.

 

Il progetto “Missione Soccorso” garantisce il ricambio delle autoambulanze non più convenzionabili – circa un quinto del totale – operanti sul territorio, 24 ore su 24, e costituisce un “polmone” fondamentale per il mantenimento dell’efficienza del servizio di emergenza sanitario. Dal 2002 a oggi, “Missione Soccorso” ha permesso l’acquisto di 482 ambulanze, con un investimento di oltre 24 milioni di euro della Fondazione CRT.

 

“Non c’è fragilità maggiore dell’avere bisogno di un’ambulanza, e non c’è mission più meritoria del prestare soccorso – dichiara il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia –. L’acquisto di nuovi mezzi di emergenza sanitaria, che anche quest’anno Fondazione CRT sostiene, risponde alle esigenze delle persone nei momenti della vita di maggiore difficoltà, e sostiene in modo concreto il sistema del 118 in Piemonte e Valle d’Aosta, realtà molto efficiente ed elemento significativo di welfare responsabile”.

 

“Oltre a garantire il ricambio capillare delle ambulanze, Missione Soccorso ha attivato negli anni un processo di community building – afferma il Segretario Generale della Fondazione CRT Massimo Lapucci –: la collaborazione virtuosa tra pubblico e privato, assieme alla straordinaria forza del volontariato, ha dato vita a un modello organizzativo e gestionale sul territorio che oggi è una rete solida e all’avanguardia a livello nazionale”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU