Attualità - 13 aprile 2018, 15:38

Rivoli, inaugurato il Piemonte Family Friendly: in Comune una stanza con fasciatoio e il necessario per allattare (VIDEO)

Uno spazio di accoglienza per i bebè e le famiglie, all'interno del municipio. E' il terzo punto aperto nel Torinese dal Consiglio regionale del Piemonte, dopo quello di Palazzo Lascaris e quello di Alpignano

Rivoli, inaugurato il Piemonte Family Friendly: in Comune una stanza con fasciatoio e il necessario per allattare (VIDEO)

Una stanza del palazzo comunale riservata alle famiglie, in particolare a quelle con bambini piccoli, dove le mamme possono allattare o scaldare i biberon, o cambiare i loro bebè sul fasciatoio, mentre i fratellini e le sorelline più grandi giocano e si divertono in uno spazio dedicato.

E' il Piemonte Family Friendly, un progetto voluto dal Consiglio regionale del Piemonte e dalla Consulta delle Elette, in collaborazione con il Coordinamento nazionale Vivere Onlus, con l'obiettivo di promuovere l'allestimento di "luoghi riservati e protetti in spazi pubblici dedicati all'allattamento, al nutrimento e all'igiene dei bebè".

Stamattina a Rivoli, all'interno del palazzo comunale di corso Francia 98, ha inaugurato il terzo di questi spazi, dopo quello di Palazzo Lascaris, a Torino, e quello del Comune di Alpignano. "L'obiettivo - ha spiegato una delle promotrici dell'iniziativa, la consigliera regionale e presidente della Consulta delle elette, Stefania Batzella - è di allestire, entro il 2018, 30 punti 'Piemonte Family Friendly' in luoghi pubblici, uffici comunali, biblioteche e ludoteche del territorio". "Porre le esigenze delle famiglie e in particolare dei bambini al centro dell'attività politica - ha sottolineato Batzella - è un segno di grande civiltà".

"E' molto importante - ha poi sottolineato l'assessore alla pari opportunità del Comune di Rivoli, Katja Agate, prima del taglio del nastro - far capire che questo è davvero uno spazio dedicato a tutta la cittadinanza, un aiuto concreto a chi ha figli piccoli. E' un luogo pensato per le mamme che allattano, e che hanno bisogno di uno spazio privato, ma anche per quelle che non allattano, e che mentre sono in giro magari non possono avere dietro uno scalda biberon o tutto il necessario per nutrire i loro bebè. Ma è anche uno spazio per i papà, dove poter cambiare il pannolino ai bambini in comodità, grazie alla zona fasciatoio. E, in ultimo, è anche una zona per i fratellini e le sorelline più grandi, che possono intrattenersi con giochi e giocattoli in un'area a loro dedicata".

"L'idea di aderire a questo progetto - ha poi concluso Agate, insieme al sindaco di Rivoli, Franco Dessì, "è nata partecipando all'inaugurazione del punto Family di Palazzo Lascaris. Tutta l'attrezzatura è stata fornita dal Consiglio regionale, mentre per i giocattoli, l'arredamento e l'allestimento della stanza è stato fondamentale il contributo dei dipendenti comunali di Rivoli, dei consiglieri, della stessa Consulta delle elette".

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU