Attualità - 16 aprile 2018, 18:44

Arriva Bicincittà, la nuova App che dovrebbe risolvere tutti i problemi del bike sharing

Per superare i disguidi che gli utenti lamentano sul servizio free floating e sul noleggio a stazione, il Comune di Torino annuncia una nuova applicazione per smartphone entro l'estate

Arriva Bicincittà, la nuova App che dovrebbe risolvere tutti i problemi del bike sharing

Novità a Torino nel campo del bike sharing free floating e con noleggio a "stazione". Ad annunciarle l'assessore ai trasporti Maria Lapietra, in risposta ad un'interpellanza del capogruppo dei Moderati Silvio Magliano sui disservizi relativi a ToBike.

"Da settembre 2017", ha spiegato Magliano, "gli abbonati al servizio lamentano che l'App per iPhone non è aggiornata per il sistema operativo iOS 11 e ciò causa notevoli disguidi". Problemi che dovrebbero essere ufficialmente risolti entro l'estate 2018, come ha spiegato Lapietra, riportando le informazioni della concessionaria. "Entro giugno", ha evidenziato l'assessore alla mobilità, "verrà presentata la nuova app per ToBike, che si chiamerà Bicincittà".

Quest'ultima, ha aggiunto, "consentirà di accedere a tutti i servizi di bike sharing della società in tutta Italia". La nuova app permetterà di visualizzare "lo stato di servizio in tempo reale, di iscriversi, acquistare con carta di credito e prelevare una bici tutto dal proprio smartphone".

L'assessore Lapietra ha inoltre ribadito che l'amministrazione sta lavorando affinché sul sito www.muoversiatorino.it, che fornisce tutte le informazioni per spostarsi a Torino e nell'area metropolitana con bus, tram, metro, bicicletta e treno, siano segnalate anche quelle free floating e non solo più quelle di ToBike.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU