Economia e lavoro - 17 aprile 2018, 11:03

Rinnovo Rsu e Rls all'Avio di Rivalta: Fiom-Cgil si conferma primo sindacato

Con questo risultato la Fiom-Cgil continua ad assere largamente primo sindacato in tutti e 3 gli stabilimenti torinesi (Rivalta, Borgaretto, Sangone) e primo organizzazione all'interno del Gruppo Avio

Rinnovo Rsu e Rls all'Avio di Rivalta: Fiom-Cgil si conferma primo sindacato

La Fiom-Cgil rende noto che si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle Rsu e delle Rls nello stabilimento Ge Avio Aero di Rivalta Torinese, il più grande per dimensioni e organico del Gruppo presente in Italia.

La Fiom-Cgil si è confermata primo sindacato tra gli operai aggiudicandosi 5 delegati sugli 11 disponibili, e elegge 2 delegati nel collegio impiegati su 10 disponibili. Complessivamente la Fiom-Cgil ha registrato un aumento dei voti e dei delegati: ora 7 su 21 disponibili. Precedentemente erano 6 tra impiegati e operai. Tra gli Rls la Fiom si è confermata primo sindacato con 2 Rls eletti come la precedente tornata.

Con questo risultato la Fiom-Cgil continua ad assere largamente primo sindacato in tutti e 3 gli stabilimenti torinesi (Rivalta, Borgaretto, Sangone) e primo organizzazione all'interno del Gruppo Avio.

Claudio Gonzato, responsabile Gruppo Avio per la Fiom-Cgil torinese, dichiara: «Il voto conferma il buon lavoro svolto dalle nostre Rsu uscenti, con un riscontro positivo per i delegati storici e una buona affermazione per i candidati che si presentavano per la prima volta al nelle liste della Fiom-Cgil. Viene premiata la coerenza con quanto si sostiene, si sottoscrive e si pratica nella realtà quotidiana all'interno dello stabilimento. Con 7 delegati su 21 la nostra organizzazione conferma un ruolo importante, con un peso maggiore oggi all'interno della Rsu, che sarà di stimolo e di autorevolezza per tutti, nel lavoro sindacale che ci attende nel terzo Gruppo per dimensioni dell'area torinese».

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU