Politica - 17 aprile 2018, 15:30

Al via alla riorganizzazione dei servizi sociali del Comune di Torino

Schellino: "Vogliamo dare ai servizi cittadini di welfare una fisionomia in linea con le necessità del tempo, che richiedono risposte sempre più mirate e personalizzate"

Al via alla riorganizzazione dei servizi sociali del Comune di Torino

Al via alla riorganizzazione dei servizi welfare del Comune di Torino. Questa mattina la giunta Appendino ha approvato il nuovo modello organizzativo del settore sociale e socio-sanitari.

Dal punto di vista macro sono previsti quattro distretti, che coincidono con quelli sanitari dell'Asl, poli specialistici per l'inclusione sociale, servizi specializzati per i cittadini quali il centro antiviolenza e quelli per l'emergenza abitativa, progetti e attività sperimentali su specifici ambiti.

A queste aree di attività si aggiungono i servizi centrali corrispondenti: ad essi sono affidate le attività di programmazione, organizzazione e monitoraggio di quelle attività del Terzo Settore che costituiscono un sistema sussidario a quello del Comune.

"Varando un nuovo modello organizzativo", ha spiegato l'assessore al sociale Sonia Schellino, "ci siamo posti l'obiettivo di dare ai servizi cittadini di welfare una fisionomia in linea con le necessità del tempo, che richiedono risposte sempre più mirate e personalizzate."

Una riorganizzazione che riguarderà anche le sedi di uffici e il personale. Le prime dovranno essere adeguate al nuovo assetto anche sotto il profilo strutturale, mentre la dimensione dell'organico sarà valutata a seconda dei vari territori. "La revisione del personale", ha sottolineato l'assessore al bilancio Sergio Rolando, "avverrà attraverso un confronto costante con i sindacati." 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU