Eventi - 21 aprile 2018, 07:10

Mirafiori scansa agnolotti e brasato: arriva il salone del gusto per vegani

L'evento Veggie Planet è ospitato nello spazio MRF di corso Settembrini sabato 21 e domenica 22 aprile. Sarà presentato anche il progetto “Torino Cambiamenù” per incrementare l'offerta di alimenti non derivati da animali nei ristoranti torinesi

Mirafiori scansa agnolotti e brasato: arriva il salone del gusto per vegani

Chiunque pensi che i piatti privi di carne, pesce o latticini non abbiano sapore, questo weekend non può perdere l'occasione di ricredersi. A costo zero, per di più. Apre oggi, allo Spazio MRF di corso Settembrini 164, la prima fiera culinaria esclusivamente dedicata al mondo vegano. E non a caso si chiama Veggie Planet, perché è davvero sconfinato l'orizzonte di una scelta alimentare sempre più diffusa come stile di vita, filosofia quotidiana.

L'ingresso è libero, dalle 10 alle 22, e sono tanti gli stand esposti e gli eventi cui si potrà assistere, con delle vere e proprie icone del veganesimo.

Inaugura la manifestazione una nuovissima campagna da promuovere tra le cucine di tutti i ristoranti cittadini: “Torino Cambiamenù”, un'iniziativa della LAV patrocinata dalla Città di Torino, già da oltre un decennio tra le più avanzate al mondo nella proposta di uno stile di vita vegano, rispettoso di esseri umani, animali e ambiente. Parteciperà alla presentazione, questa mattina alle ore 11, l'assessore comunale all'ambiente Alberto Unia.

La nostra iniziativa risponde all’esigenza di tutelare, oltre agli animali, anche l’ambiente in cui viviamo, sempre più minacciato dall’impatto di stili di vita insostenibili – dichiara Marco Francone, responsabile della LAV a Torino – ma è anche finalizzata a promuovere un turismo consapevole in una città moderna e in continua evoluzione come la nostra”.

La campagna è rivolta in particolare agli oltre duemila ristoratori della città che, a partire dalle prossime settimane, verranno invitati a prendere parte a questo cambiamento, ampliando la propria proposta di piatti privi di ingredienti di origine animale, ma ugualmente squisiti al palato.

Saranno tanti gli ospiti che animeranno la kermesse in queste due giornate. Dalle re regole per un impiattamento da garantito “effetto wow”, con Luca Andrè in collaborazione con la FunnyVeg Academy, alla “Vegan Revolution” della scrittrice Beatrice Di Cesare, fino alla regina dei social La Stella Vegan, chef e blogger, tra le prime, in Italia, ad aver parlato di veganesimo sul web.

Immancabile, poi, la presenza di Eduardo Ferrante, chef dell'Orto già Salsamentario, celebre ristorante vegano e crudista ai piedi della Gran Madre: anni di studi e viaggi in ogni parte del mondo per portare a Torino l'eccellenza di una cucina gourmet rispettosa della natura.

Sul sito dell'evento è possibile consultare l'elenco degli espositori e l'agenda degli appuntamenti: http://www.veggie-planet.it/new/torino/

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU