Economia e lavoro - 23 aprile 2018, 07:56

Il Boom delle Birre Artigianali: questo il nuovo trend italiano

Il merito è soprattutto del prodotto: la birra artigianale.

Il Boom delle Birre Artigianali: questo il nuovo trend italiano

Il merito è soprattutto del prodotto: la birra artigianale. Tra i segreti della birra abbiamo già citato la preparazione che non prevede la pastorizzazione e il processo di filtraggio e l’utilizzo di ingredienti naturali e genuini al 100%.

In Italia gli amanti della birra sono tantissimi, una bevanda che si accompagna bene ad una bella pizza, ma anche ad una cena o ad un aperitivo, o semplicemente bevuta da sola, magari in compagnia di amici.

Aspetti apprezzati dai consumatori che restituiscono un sapore unico, una birra che risulta più fragrante e gustoso e che non contiene conservanti, additivi e ingredienti che possono risultare nocivi o dannosi. Elementi che possono, di fatto far considerare la birra artigianale come birra di qualità, un aspetto che è sempre più apprezzato e condiviso.

Alla base di questa qualità c’è sempre una particolare attenzione e una speciale cura del processo di preparazione della birra. In primis nella scelta degli ingredienti, sempre naturali e genuini. Per la produzione della birra artigianale si sceglie esclusivamente malto d’ orzo o frumento e non sono utilizzati cereali alternativi e non è prevista l’aggiunta di conservanti o additivi.

Inoltre,ci deve essere una determinata attenzione nella fase di lavorazione e nella successiva conservazione, che deve essere particolarmente curata, in quanto, non avendo subito il processo di pastorizzazione, prevede un consumo in tempi più brevi e una durata più limitata rispetto alle birre di tipo industriale che possono essere conservate e consumate in tempi decisamente più lunghi.

 C’è da aggiungere che comunque la birra in genere non prevede una scadenza, e se viene consumata oltre un certo limite non risulta nociva e non arreca danni. L’unica differenza che può presentare riguarda il sapore che può risultare meno gustoso e privo delle particolari peculiarità e caratteristiche organolettiche degli ingredienti della birra.

Come acquistare birre artigianali online: Birre da Manicomio

Il boom della birra ha portato ad uno sviluppo e una diffusione elevatissima in italia e anche all’estero.

 

Le birre artigianali oggi si possono trovare ovunque, dai locali, ai bar, ai ristoranti, pub e pizzerie e ormai, con lo sviluppo sempre più diffuso del fenomeno dell’ecommerce, è possibile trovare e comprare la birra artigianale anche attraverso numerosi siti internet e portali dedicati alla birra.

Uno di questi è il sito ecommerce www.birredamanicomio.com che offre la possibilità di scoprire e gustare numerose birre artigianali di qualsiasi tipologia e sapore, e di differenti stile, fra i quali ricordiamo i più ricercati in italia come le birre weiss, la birre ipa o le birre belghe.

 

Attraverso il sito è possibile selezionare e scegliere tra vari tipi di birra e, per i più indecisi è possibile provare e assaggiare varie birre che vengono raccolte in un kit di degustazione che può essere acquistato e provato in compagnia di amici .

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU