Nella prestigiosa cornice del Circolo dei lettori di Torino il reading a cura dell'attrice Laura Curino darà vita ad alcune delle storie di metalmeccaniche e metalmeccanici raccolte nel libro Gente di fabbrica.
Con l’occasione i due autori, la giornalista di Il Sole 24 ore Filomena Greco e il sindacalista FIOM Federico Bellono, animeranno un dibattito sul ruolo delle fabbriche e dei lavoratori alla luce delle innovazioni e delle politiche occupazionali messe in atto nel nuovo millennio. A moderare l'incontro, in programma giovedì 26 Aprile alle ore 18, la giornalista de La Stampa Daniela Lanni.
Il Libro – Perché nel 2017 si pubblica un libro sulla fabbrica e sugli operai? Lontano dall’essere un’operazione nostalgica, parlare di fabbrica e delle condizioni degli operai e degli impiegati nel nuovo millennio significa rimettere al centro il lavoro e le persone, anche quando il precedente concetto di lavoro in fabbrica come porto sicuro è ormai esaurito e la fabbrica non è più luogo di aggregazione e di coscienza sociale. Sebbene il tema del lavoro sembri sparito dal dibattito pubblico, la fabbrica resta il luogo dove si sperimenta e talvolta si anticipa il cambiamento.
Il saggio affida ai racconti dei diretti interessati il compito di illustrare al lettore cosa significa il lavoro metalmeccanico, e la sua crisi, nel nuovo millennio.