Domani, domenica 29 aprile, sarà una giornata all'insegna dei motori e della musica al 45° Nord. In programma un raduno d'auto d’epoca e il concerto jazz di Giovanni Falzone dedicato a Duke Ellington.
Si comincia omaggiando la memoria storica, per ricordare, rivedere e apprezzare il design e i dettagli delle automobili Fiat dal 1925 al 1960. Venti automobili che hanno fatto la storia dell’industria automobilistica in Piemonte partiranno alle ore 10 dal Museo dell’Automobile di Torino e, passando nel centro storico di Moncalieri, aggiungeranno il 45° Nord Entertainment Center.
Gli equipaggi delle auto, che fanno parte dell’associazione Registro Fiat Italiano, lasceranno le vetture visibili da parte del pubblico nel piazzale del Centro. Alle ore 16.30 è prevista la premiazione degli equipaggi.
In serata, Giovanni Falzone, uno dei più interessanti e creativi trombettisti europei, con “Far East Trip” veste di nuova vita la celeberrima suite di Ellington del ’67 (“Far East Suite”) ispirata da un lungo viaggio in Medio Oriente, ricca di suggestioni esotiche tra India e Iran. Il concerto inizierà alle 19 con il Giovanni Falzone Quintet, composto da Massimo Marcer, tromba, Massimiliano Milesi, sax tenore e baritono, Andrea Baronchelli, trombone e tuba, e Alessandro Rossi, batteria.
Una vera e propria giungla di note, una miscela esplosiva di Estremo Oriente e Jazz. Falzone rilegge la “Far East Suite” di Duke Ellington accostando 4 brani della suite originale (A tourist point of view – Blue Bird of Delhi (Mynah) – Blue Pepper (Far east of the Blues) – Amad) ad altrettanti suoi brani originali concepiti e scritti come omaggio al pensiero musicale del Duca. Ne viene fuori un mix intrigante di old & new jazz con esplosioni di medio e lontano oriente. L'ingresso è gratuito.