Le attività sociali del progetto Moi “Migranti: un’Opportunità di Inclusione” proseguono nella sede di via Bossoli 89-93, che sarà aperta al pubblico da domani 3 maggio.
Il lavoro dell’ufficio continua con le persone che si erano già rivolte all’equipe per aderire al progetto e nuovi contatti con relativi percorsi saranno attivati nelle prossime settimane.
L’equipe continuerà inoltre, come fatto finora, a lavorare con le persone attualmente uscite dal MOI completandone il percorso di inclusione e aiutandole a raggiungere la completa autonomia.
Per quanto riguarda gli inserimenti abitativi, ad oggi risultano in accoglienza 86 persone che sono uscite dal MOI nel mese di novembre 2017. Le persone in accoglienza sono tutte inserite in percorsi di formazione linguistica o di formazione professionale. Oltre alle 86 persone, sono stati trasferiti dal MOI 6 nuclei familiari (21 persone di cui 9 bambini).
Per quanto riguarda invece gli inserimenti lavorativi, risultano inserite presso i cantieri navali di Genova, Monfalcone e Marghera 56 persone, di queste 27 sono uscite positivamente dal progetto in quanto hanno trovato una sistemazione abitativa autonoma dopo i 6 mesi di accompagnamento a seguito del rinnovo del contratto. Risultano poi inserite con contratti di lavoro sul territorio piemontese 7 persone uscite dal Moi e oggi in accoglienza.