La vigilia del 31° Salone Internazionale del Libro cade a quarant’anni precisi dall’assassinio di Aldo Moro. Il Salone ha scelto di dedicare alla figura dello statista l’evento di anteprima in programma mercoledì 9 maggio 2018 alle 21.00 alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino in corso Castelfidardo 22: «Con il vostro irridente silenzio», uno studio in forma di lettura dalle lettere dalla prigionia e dal memoriale di Aldo Moro.
L’evento è aperto al pubblico. I posti numerati possono essere prenotati online a 5€ sul sito salonelibro.it (circuito VivaTicket), a partire da venerdì 4 e fino alle ore 12 di mercoledì 9 maggio. I tagliandi d’ingresso ancora disponibili saranno distribuiti gratuitamente 45 minuti prima dell’inizio.
Protagonista del recital è Fabrizio Gifuni, che ha scelto i testi e ne ha curato la drammaturgia con la collaborazione di Christian Raimo, la consulenza storica diFrancesco Biscione e Miguel Gotor e la sonorizzazione a cura di GUP Alcaro.
La stessa sera, all’interno del Duomo delle OGR, sarà possibile visitare in anteprima la mostra “Un giorno, tutto questo. Cinque domande sul futuro che ci aspetta” progettata da OGR, con display a cura di Parasite 2.0, e ispirata alle cinque domande del Salone di quest’anno: «Chi voglio essere?», «Perché mi serve un nemico?», «A chi appartiene il mondo?», «Dove mi portano spiritualità e scienza?», «Che cosa voglio dall’arte: libertà o rivoluzione?».
Il Salone ha posto queste cinque domande a scrittori, scienziati, economisti, filosofi, registi, disegnatori, artisti, musicisti di tutto il mondo. Le tantissime risposte arrivate, così diverse tra di loro, hanno dato vita a un grandioso mosaico, a un concerto di voci, a una ricchissima costellazione osservando la quale si può riuscire forse a capire qualcosa in più sul mondo e sul tempo nel quale ci troviamo a vivere.
Ad accompagnare gli spettatori nel Duomo sarà il reading del Premio Strega Paolo Cognetti, che inaugurerà la mostra con un doppio appuntamento, il primo alle ore19.00 con replica alle 19.45. L’ingresso è gratuito. I posti disponibili sono 150 per turno: è indispensabile prenotarsi su www.evenbrite.it, evento Reading Cognetti Festa Mobile, e presentarsi all’ingresso mezz’ora prima dell’inizio.