Eventi - 06 maggio 2018, 13:15

Torino Fringe Festival: il 7 maggio Teatro Babel in "Prendo Amore"

Martedì conferenza dal titolo “ESISTERE E RESISTERE” allo Sporting Dora in Corso Umbria 83 dalle ore 10 alle ore 17

Torino Fringe Festival: il 7 maggio Teatro Babel in "Prendo Amore"

Proseguono gli appuntamenti del Torino Fringe Festival:

LUNEDI 7 MAGGIO alle ore 21 a Le Musichall in Corso Palestro 14, lo spettacolo di teatro sociale e di comunità dal titolo PRENDO AMORE di Teatro Babel di Torino.

PRENDO AMORE

Teatro Babel  |  Torino

Teatro sociale e di comunità

Regia: Lorena La Rocca

Assistente alla regia: Alessandra Lorusso

Ricerca drammaturgica: Christian Castellano

Interpreti: Davide Accetta, Fabiano Angioni, Maria Beccaria, Edoardo Burzi, Elena Cangemi, Marta Di Giulio, Aldo Falsetti, Lina Ficarra, Francesco Fissolo, Lucia Lanteri, Adriana Muscau, Pierluigi Patrignani, Evaluna Petronella, Veronica Pranio, Antonietta Pusceddu, Greta Rosa, Vittorio Soru, Maria Rita Torino.

Teatro d’ombre: Marta Di Giulio

Luci e audio: Claudio Albano

Nato dallo studio dei Frammenti di un discorso amoroso di R. Barthes lo spettacolo racconta l’amore attraverso le storie di chi ha scelto di starsi accanto in salute e in malattia, nella buona e nella cattiva sorte. Un dialogo tra due generazioni di attori-giovani e anziani che hanno condiviso racconti, esperienze, ricordi, dubbi, paure sul legame amoroso.

Teatro Babel, nato nel Centro Afasia CIRP, propone un teatro di ricerca basato sulla drammaturgia in azione con l’uso di gestualità e partiture fisiche che esplorano un nuovo linguaggio teatrale capace di superare il limite dell’afasia vissuto dagli attori.

Biglietto unico 10 euro               

Info e Prenotazioni: 388.3425483  /  366.9354219 /  biglietteria@tofringe.it

 

MARTEDI 8 MAGGIO il Torino Fringe Festival, in collaborazione con Hangar, propone la conferenza dal titolo “ESISTERE E RESISTERE” allo Sporting Dora in Corso Umbria 83 dalle ore 10 alle ore 17.

Un appuntamento rivolto ad artisti e compagnie pensato per discutere, confrontarsi e  approfondire possibilità e aspetti del lavoro del teatro. Due sessioni, tre tavoli di lavoro.

                                                                             

PROGRAMMA della CONFERENZA:                                   

 

h. 10,00 - h. 13,00

ESISTERE                                                                                           

-          Come orientarsi. Diritti e doveri dei lavoratori dello spettacolo.

Marco Cacciola, attore e regista                                                                                           

-          Come comunicarsi in maniera efficace e pensare ad una strategia.

Sara Bigazzi, esperta di strategie di comunicazione                                                                      

-          Come utilizzare i social

Agnese Vellar, PR & Communication Manager presso Quattrolinee | Design studio

                                                                                             

h. 14,00 – h. 17,00

RESISTERE                         

-          Il mercato e l’impresa culturale

Alberto Cuttica, esperto in fundraising                                

-          Le fondazioni di erogazione

Matteo Bagnasco, responsabile Area Innovazione Culturale - Compagnia di San Paolo

-          Analisi delle competenza, definizione e vendita dei prodotti culturale

Francesca Vanzetti, esperta in consulenza aziendale e modelli di accompagnamento gestionale

                                                                                             

A SEGUIRE MERENDA SINOIRA.

                                                                                             

ATTENZIONE

Il numero di posti è limitato e verrà data precedenza agli artisti del festival.

Iscrizione gratuita mandando una mail a info@tofringe.it

 

La programmazione del Torino Fringe Festival riprende dal 9 al 13 maggio come da programma: https://www.tofringe.it/calendario/

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU