Lunedì 14 maggio lo #Sportpertutti entra per il nono anno consecutivo all’interno della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno ed è l’ultima tappa del tour piemontese.
Anche quest'anno #Vivicittà in carcere rappresenta uno degli eventi di punta della manifestazione podistica internazionale, “la corsa più grande del mondo”, giunta nel 2018 alla trentacinquesima edizione. Poco meno di un mese fa, domenica 15 aprile, ha unito migliaia di partecipanti in decine di città italiane ed estere nel segno dei valori dello sport, della solidarietà, della sostenibilità ambientale e della promozione di diritti.
Saranno una sessantina i detenuti, che prenderanno parte alla manifestazione e dopo il debutto del 2017 ci sarà una maggiore presenza femminile. Grazie alla disponibilità del Centro medico Cascina Mariuccia, tutti i detenuti sono stati sottoposti alla visita di idoneità sportiva gratuitamente. I detenuti saranno affiancati da una quarantina di podisti, provenienti dalle società affiliate Uisp.
Per la prima volta si correrà in pomeridiana, lo start sarà alle 15.30, un circuito di quattro giri da percorrere per un totale di 7 chilometri. Saranno premiate le squadre di ogni padiglione tra i migliori piazzati e i primi tre arrivati. E’ stato invitato il Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Torino.
Vivicittà è la testimonianza del continuo e grande impegno sportivo dell’ente di promozione all’interno della Casa Circondariale, con la collaborazione dell'Amministrazione Penitenziaria.