Attualità - 12 maggio 2018, 07:08

Meteo weekend: sabato di instabilità, da domani fase di maltempo più organizzata

Stamattina ci sarà un bel sole, ma dopo mezzogiorno arriveranno i primi annuvolamente e possibili rovesci. Domani nuvolosità in aumento

Meteo weekend: sabato di instabilità, da domani fase di maltempo più organizzata

L’area di bassa pressione che ci accompagna oramai da diversi giorni si indebolisce temporaneamente, mantenendo condizioni di instabilità pomeridiana sui rilievi. Da domani invece una nuova perturbazione atlantica porterà maltempo più organizzato anche se dovrebbe essere un passaggio piuttosto rapido ma che farà abbassare bruscamente le temperature.

A Torino oggi sarà una giornata simile a ieri, governata dall'instabilità. Al mattino sereno o poco nuvoloso, con aumento della nuvolosità soprattutto cumuliforme sui rilievi al pomeriggio. Questi genereranno locali rovesci o temporali che occasionalmente potranno interessare le pianure adiacenti e la città anche in serata. Temperature generalmente stazionarie, con valori minimi intorno 14 °C e massime intorno 24 °C.

Domenica nuvolosità in aumento durante la giornata per l’arrivo di una perturbazione dalla Francia. Piogge e temporali diffusi soprattutto su aree più settentrionali durante il corso della giornata, indicativamente dovrebbero arrivare dal pomeriggio. Temperature che caleranno nettamente a partire dalla serata, ma già le massime subiranno una flessione di 4-5°C dovuta alla copertura nuvolosa e successive piogge. I venti saranno in generale rinforzo dai quadranti orientali a causa della formazione di uno stretto ed intenso minimo di pressione sul Mar Ligure.

Lunedì 14 le temperature minime saranno piuttosto basse e in alcuni casi anche in pianura potranno scendere sotto i 10 °C. Precipitazioni saranno ancora presenti al mattino ma saranno in esaurimento in giornata. Da martedì ricomincerà la fase con instabilità tipica pomeridiana e temperature in graduale risalita.

Maggiori info: www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino

DataMeteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU