Chivasso - 12 maggio 2018, 14:34

Vauro a Chivasso per il "Fuorisalone"

Ha presentato il suo libro "Dio è tornata"

Vauro a Chivasso per il "Fuorisalone"

Una storia che racconta la capacità- scomparsa - dell’empatia, la capacità e la curiosità intellettuale di mettersi nei panni dell’altro per capire. È questo uno dei concetti fondamentali che hanno ispirato il nuovo libro di Vauro Senesi, “Dio è tornata”. Da tanto tempo Dio non scende più sulla terra a vedere quello che sta succedendo e quando arriva vede che le cose
Non stanno andando così bene.
E questo Dio che torna è donna.
Incanta Il pubblico Vauro, sabato mattina alla biblioteca Movimente in un appuntamento che apre il calendario di Salone Off. Presentato dall’assessore Pasquale Centin e accolto dal vice sindaco Tiziana Siragusa, Vauro ha dialogato con Diego Bionda e prendendo spunto dal suo nuovo libro, offre uno sguardo critico e profondo sulla società di oggi. Agnostico, Vauro sceglie una donna in contrapposizione al Dio monoteista lontano, autoritario e punitivo: le donne sono difficilmente punitive e sono le generatrici della vita. Dio torna in terra e incontra gli ultimi, un racconto fatto di tante storie di dolore, a volte crude. “È un libro che cerca di riportare nel vocabolario una parola che ormai è scomparsa dal nostro vocabolario: solidarietà - dice Vauro -. È stata sostituì da un’altra bruttissima parola, buonismo. Ma il buonista non è uno capace di essere empirico, è soltanto uno che si fa i c... suoi”.

Annarita Scalvenzo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU