Eventi - 12 maggio 2018, 07:23

Anche il Castello di Miradolo partecipa alla "Notte dei Musei 2018"

Appuntamenti ed eventi programmati per sabato 19, con un'apertura speciale fino alle 23

Anche il Castello di Miradolo partecipa alla "Notte dei Musei 2018"

Sabato 19 maggio, in occasione de La Notte dei Musei 2018, la Fondazione Cosso proporrà un’apertura straordinaria del Castello di Miradolo in orario notturno, dalle ore 20 fino alle ore 23. Un’insolita occasione per scoprire la storia dell’antica dimora e per vivere la natura del Parco immersi in una magica atmosfera, sul fare della sera, quando calano le luci e i piccoli abitanti del giardino si risvegliano. Per l’ingresso serale è richiesta la prenotazione nei giorni precedenti al (0121.502761, prenotazioni@fondazionecosso.it).

Alle 14 il programma della giornata prenderà avvio con l’apertura del Parco: ogni visitatore del giardino riceverà un audio racconto in cuffia stagionale che lo guiderà alla scoperta del luogo, della sua storia, delle sue bellezze e tipicità nella stagione primaverile.

Alle 16 per le famiglie e per i piccoli visitatori la Fondazione Cosso proporrà “Favole sotto gli alberi”, le letture diffuse nel Parco dedicate alle famiglie, all’ombra dei giganti verdi: un momento per sognare insieme e liberare l’immaginazione all’inseguimento di personaggi fantastici e delle loro avventure. I partecipanti passeggeranno insieme nel Parco, ascoltando le letture.
Le letture sono incluse nel biglietto di ingresso al Parco. Non è richiesta la prenotazione.

Dalle 18 la Caffetteria offrirà diversi golosi menù per trattenersi al Castello gustando le specialità dolci e salate dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo.
Pic Nic al calare della sera
Per chi desidera vivere da vicino la natura del Parco sarà possibile prenotare un cesto da Pic Nic e consumarlo nel proprio angolo preferito del giardino, stendendo una coperta direttamente sull’erba. All’interno del cestino tante golosità preparate per l’occasione, con un menù speciale per i bambini.

Per chi desidera godersi le luci del tramonto comodamente seduto nell’elegante corte interna del Castello sarà possibile prenotare un aperitivo e gustare la selezione unica di pasticceria salata fresca dell’Antica Pasticceria Castino accompagnata da un calice di vino.

Dalle 20 l’ingresso al Castello e al Parco sarà esclusivamente su prenotazione:
per chi desidera visitare l’antica dimora l’appuntamento è alle 20.30 con la visita guidata “Dai marchesi Massel agli anni Duemila: il recupero del Castello di Miradolo”, un’affascinante passeggiata alla scoperta della storia del luogo, tra aneddoti e curiosità che testimoniano la storia di una rinascita.

La prenotazione obbligatoria al n° 0121.502761 e-mail: prenotazioni@fondazionecosso.it

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU