Sabato 19 maggio debutterà al Teatro Blu di Buriasco la nuova produzione teatrale dell' associazione Forfamily per il gruppo Attori in movimento.
Si tratta di uno spettacolo tratto da "Sogno ma forse no" di Luigi Pirandello per la regia di Emilijano Palali (Accademia di Tirana), che affida la rappresentazione della dimensione onirica a un personaggio effimero (Veronica Gnola) che parla solo attraverso la musica struggente e dal sapore ancestrale del flauto traverso.
La parte recitativa è invece consegnata a Salvatore Curaba, conterraneo di Pirandello e attore con ampia esperienza dei testi del più importante drammaturgo italiano, che ha recitato proprio anche nel teatro Pirandello di Agrigento e Simona Sanmartino, attrice dalla profonda verve drammatica ma che ben si muove anche nei testi più divertenti con alle spalle piéce tanto di teatro classico quanto di teatro contemporaneo.
Ed è un allestimento contemporaneo ed essenziale quello realizzato del regista Palali che ha saputo inserire il testo Pirandelliano (mantenuto integrale) all'interno a un' altra storia: la storia di una donna di mezza età in crisi per le scelte fatte nella vita e con il rimpianto di aver preferito la carriera al soddisfacimento del suo istinto materno.
Un testo nel testo secondo le regole del meta teatro con tematiche particolarmente attuali e sensibili.
" È la prima volta che lavoro con questo regista ' dice la Sanmartino " ma mi sono trovata subito bene perché condividiamo la stessa idea di teatro e credo che l' allestimento realizzato metta in risalto la bellezza del testo senza nulla togliere agli attori. Preparare questo spettacolo è stato faticoso ma anche molto divertente e gratificante". "Mi piacciono gli allestimenti semplici ed essenziali che permettono di far risaltare la bravura degli attori", aggiunge quasi a riconferma Palali.
Lo spettacolo inizierà alle ore 21.
Per informazioni e prenotazioni 3661743693