Eventi - 13 maggio 2018, 12:45

#SalTo18, con i racconti di Piero Angela anche la scienza fa Novanta

Il più celebre divulgatore scientifico italiano ha ripercorso al Salone del Libro le tante tappe della sua carriera, dagli studi al liceo D'Azeglio alle prime esperienze in radio

#SalTo18, con i racconti di Piero Angela anche la scienza fa Novanta

Quasi un secolo di storie, per il "nonno" di tutti gli italiani appassionati di scienze. Piero Angela incanta al Salone del Libro di Torino i suoi "nipotini", tenendoli in braccio e raccontando a braccio le sue tante esperienze lavorative, i primi studi - "di andamento variabile, soprattutto alle elementari" - e i tentativi di imparare a suonare il pianoforte, fino a ricevere apprezzamenti per la sua indole jazz.

E ancora, dai primi approcci al giornalismo radiofonico fino alle grandi inchieste sul paranormale, "con la mente aperta, ma non così tanto da far cascare il cervello a terra".

Cornice dell'incontro con Piero Angela è la Sala Gialla. Una platea ricca e variegata, che  tocca tutte le generazioni. "Quanti giovani, non vedo tante teste bianche, qui!", ha salutato allegramente lo studioso.
L'opera di Angela "Viaggio nel mondo del paranormale" è stata recentemente ripubblicata in edizione speciale.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU