Eventi - 14 maggio 2018, 15:15

50.000 copie, 21 pubblicazioni e 700 uscite sulla stampa, i numeri della ROI Edizioni

Per festeggiare il primo anno di attività per la prima volta a Torino al Salone

50.000 copie, 21 pubblicazioni e 700 uscite sulla stampa, i numeri della ROI Edizioni

ROI EDIZIONI ha festeggiato il suo primo anno di attività e, per l’occasione, si presenta al 31esimo Salone Internazionale del Libro di Torino (PADIGLIONE 2 STAND M146), giunto oggi al suo ultimo giorno.

La casa editrice è nata a Macerata nei primi mesi del 2017 dall’intuizione imprenditoriale di Marcello Mancini, Presidente di ROI Group Srl, società leader nel settore degli eventi e della formazione con i brand Performance Strategies e Life Strategies. Sotto la guida dell’amministratore delegato Michele Riva, già direttore dei libri di economia e management del Gruppo 24 Ore e del mensile L’Impresa, la ROI Edizioni ha pubblicato finora 21 titoli e venduto oltre 50.000 copie, con circa 700 uscite su stampa nazionale e locale.

ROI si propone sul mercato come la casa editrice dei top thinkers internazionali, focalizzata in modo esclusivo sulle nuove esigenze individuali di formazione e di sviluppo personale, mettendo al centro un nuovo progetto umanistico di “lifelong learning” a tutto tondo. Nel nome è racchiusa la sua mission: ROI sta per Return on investement, cioè aiutare le persone a prendersi cura del proprio sviluppo professionale e personale in un’età di grandi cambiamenti, selezionando le migliori idee e risorse del mondo.

Nel corso del suo primo anno di attività la casa editrice ha pubblicato finora 21 novità, elencate di seguito in ordine d’uscita:

Vademecum antistress di Giulio Cesare Giacobbe

Vendere di più con l’intelligenza emotiva di Colleen Stanley

Dire Fare

Zero concorrenti di Marco De Veglia

Tutto quello che vuoi tu di Derek Sivers

Vivere a pieno di Filippo Ongaro

Da brand a friend di Robin Good

La specie nuova di Igor Sibaldi

Più vendite in meno tempo di Jill Konrath

Pitch anything di Oren Klaff

L’arte di far succedere le cose di Daniel Lumera     

La forza delle piccole idee di Magnus Lindkvist

American ice dream di Stefano Versace

La perfezione esiste di Max Calderan

Le vie dell’anima di Lucia Giovannini

Fast forward di Julian Birkinshaw

Il principio 80/20 per le vendite e il marketing di Perry Marshall

Imprenditori next generation di Robert Dilts

Le qualità dei leader di Jo Owen

Le abitudini per l’alta prestazione di Brendon Burchard

Storie che incantano di Andrea Fontana

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU