Viabilità e trasporti - 22 maggio 2018, 15:53

Torino-Lione, la Ue ammonisce: "Se l'Italia uscisse dovrebbe restituire 1,5 miliardi all'Europa"

Brinkhorst alla Conferenza Intergovernativa per la linea ferroviaria Torino-Lione: "L'Unione Europea spende più dell'Italia e Francia perché l'interesse strategico è alto"

Torino-Lione, la Ue ammonisce: "Se l'Italia uscisse dovrebbe restituire 1,5 miliardi all'Europa"

"Di Maio ha detto che la Tav sarebbe stato interessante 30 anni fa: lo dice lui che a 31 anni. All'epoca poi il movimento delle merci in Europa era marginale. Ora abbiamo più bisogno che 30 anni fa della Torino-Lione. " A dirlo è Laurens Jan Brinkhorst, coordinatore europeo per il corridoio Mediterraneo Ue, in occasione della riunione della Conferenza Intergovernativa per la linea ferroviaria Torino-Lione. ​

"Sia in Francia che in Italia", ha proseguito, "la Torino-Lione viene presentata come un progetto binazionale: in realtà il 40% del progetto in corso è finanziato dalla Ue: l'Unione Europea spende più dell'Italia e Francia perché l'interesse strategico è alto."

"Vogliamo creare un muro attorno all'Italia come sta facendo Trump come il Messico? ", ha aggiunto, "io non credo ai muri. Nel momento in cui l'Italia deve diventare un membro fondamentale della Ue c'è qualcuno che vuole tirare su un muro: mi pare curioso. Ecco perché la Ue finanzia la Tav". Gravi le conseguenze economiche per l'Italia se decidesse di non realizzare la Torino-Lione.

"Il progetto", ha aggiunto Brinkhorst, " è da 8,6 miliardi, che in caso di rinuncia, finirebbero agli altri 8 corridoi europei in fase di costruzione. Se l'Italia uscisse in questo momento dovrebbe restituire alle Ue circa 1,5 miliardi."

"Penso", ha evidenziato il presidente della Conferenza intergovernativa francese Louis Bésson, "che il buon senso possa avere la meglio: bisogna tutti impegnarci al massimo per trovare delle convergenze." 

"Le scelte elettorali degli italiani vanno rispettate." ha aggiunto in riferimento alla posizione contraria espressa dal M5S all'opera -"I rappresentanti del Governo italiano avevano ipotizzato che alcuni punti fossero da ridiscutere: bisogna ascoltare, anche se mi sembra possa attirare altre discussioni il tunnel di base. Si dice che quest'opera  va contro ecologia, ma secondo me è peggio se migliaia di merci viaggiano su gomma."

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU