E' ufficiale: Lorenzo Capello al Vanchiglia per l'Eccellenza 2018/2019. Il 1° luglio il portierone ex San Maurizio Canavese, stimatissimo nel piccolo grande mondo del calcio piemontese, potrà anche mettere il nero su bianco sui moduli di tesseramento, ma l'accordo è totale. Lo conferma il ds granata Cuccarese, lo ribadisce lo stesso Capello oggi ai nostri microfoni.
Bellissima la storia di questo ragazzo che nel febbraio 2017, su Sportovest.com, ci disse che "...ho preferito Medicina e Chirurgia ai sogni da calciatore". A 19 anni giocava nella Primavera della Pro Vercelli, una squadra professionistica, ma a facili illusioni ha preferito la concretezza di un percorso universitario (e speriamo per lui lavorativo) che lo appassiona.
Tra una lezione e l'altra raggiungiamo il portiere di Ciriè. Capello: "Voglio innanzitutto sottolineare come l'esperienza al San Maurizio Canavese per me sia stata stupenda e non solo per quello che abbiamo vinto e per le due promozioni consecutive dalla Prima Categoria all'Eccellenza. Il San Maurizio è una società unica, prima di una squadra si è creato un gruppo, direi quasi una famiglia, e questo è stato fantastico. Si è chiuso un ciclo, per questo molti dei miei compagni di squadra degli ultimi anni si accaseranno altrove, come Bussi e Tano Alestra che credo raggiungeranno Di Muro a Caselle. Sono stati due anni e mezzo stupendi, ringrazio presidente, vicepresidente, dirigenti, oltre al dg Carlo Lanfranco, il ds Sabatino Ferazzola, mister Di Muro e tutti i miei compagni di viaggio. A loro faccio anche un grosso in bocca al lupo perchè qualcosa in società è cambiato e spero possano togliersi altre belle soddisfazioni".
Infatti a San Maurizio Canavese arriverà in panchina l'ex Livorno Ferraris e Cbs Marco Pizzorno e la direzione sportiva della squadra sarà gestita da Alessandro Christidis, ex Ardor San Francesco.
DOPO IL MISTER UN ALTRO PILASTRO: CRAVETTO RESTA AL 100%
E' lo stesso bomber da 140 gol nel calcio piemontese a confermarlo: "Resto al Vanchiglia al 100 per cento. Ebbene sì, "Bobo" Cravetto (già in festa negli scorsi anni con Pinerolo e Brandizzo) è un grande colpo per l'Eccellenza che mister De Gregorio e i suoi ragazzi si giocheranno da settembre 2018.
Cravetto: "Mi sono trovato talmente bene quest'anno che è bastato parlare neanche due minuti al bar con la dirigenza per capirci senza troppe parole. Questa è stata per me una stagione favolosa e ho portato a casa il terzo campionato vinto negli ultimi quattro anni. Tutto è stato incredibile, dalla promozione raggiunta a cinque giornate dal termine ai record raccolti, dal numero dei miei gol alla forza del gruppo, fino alla possibilità per me di far combaciare orari di lavoro e allenamenti. Per questo non ho dubbi, riparto da qui come credo l'intero gruppo che ha vinto la Promozione. So che la società cercherà di implementare alla rosa alcuni giovani e 2-3 giocatori esperti. C'è la possibilità di migliorare ancora e di continuare a divertirci in Eccellenza. Sono felicissimo per quello che è successo da agosto ad oggi e penso che la vittoria più bella sia stata quella in trasferta contro l'Acqui. In casa loro, infatti, abbiamo vinto 0-2 giocando un grandissimo calcio. Per il resto porterò nel cuore tutte le nostre battaglie e la bellissima festa di fine stagione. Ovviamente il prossimo anno, a livello personale, mi piacerebbe festeggiare i 150 gol nel calcio piemontese. Me ne mancano dieci...".
E' molto probabile che nei prossimi giorni arriveranno tutte le altre conferme del gruppo 2017/2018: da D'Onofrio (annata spettacolare) a Ferone, da Bo a Onomoni, e poi Moreo, Ahmed, Ferone...