Prosegue la rassegna itinerante “Jazz Visions”, organizzata dal Cenacolo Studi “Michele Ginotta” sotto la direzione artistica del pianista Luigi Martinale.
Sabato 9 giugno ad Osasco (To), nella splendida cornice del Castello dei Conti di Cacherano, alle ore 21,30 si esibirà il Klaus Lessman Quartet con “The music of Scott Joplin”. Klaus Lessman al clarinetto e sax soprano, Riccardo Galardini alle chitarre semiacustiche ed elettriche, Franco Fabbrini al basso elettrico e Paolo Corsi alla batteria.
Ingresso 10 euro, ridotti 7 euro (fino ai 18 anni e oltre i 65 di età)
Fu merito del film “La Stangata”, enorme successo del 1973, riportare alla luce molte composizioni di Scott Joplin, autore di ragtime di inizio ‘900. Brani come The Entertainer o Maple Leaf Rag sono ormai popolari e conosciuti dal grande pubblico.
Klauss Lessmann si è dedicato alla riscoperta delle composizioni di Joplin, con rispetto e creatività, ma trascrivendo le linee pianistiche per un organico attuale, distante dalle sonorità con cui siamo abituati ad identificare i brani del celebre “King of Ragtime”.
Il quartetto di Lessmann esalta e ridà vita ad una musica piena di idee, con sincretismo di linguaggi e atmosfere sorprendenti.
La particolarità della rassegna “Jazz Visions” consiste nel far “incontrare” diverse forme espressive: musica, video, fotografia, arte contemporanea. Tutto questo si concretizza nelle “visioni jazz” che coinvolgono lo spettatore senza trascurare alcuno dei suoi sensi. Grazie a questa sua caratteristica unica, la rassegna è molto amata e attesa dagli appassionati del genere, che seguono con passione e dedizione ogni appuntamento.
E quindi non c'è solo grande musica a Jazz Visions... mostre di quadri accompagneranno ogni concerto della rassegna. E poi ci sono i team “Click&Jazz”, e “Click&Jazz Junior” che si occuperanno delle riprese fotografiche del concerto: i migliori scatti saranno successivamente visionabili da tutti sul sito della rassegna www.jazzvisions.it e anche su Facebook alla pagina JazzVisions.