Sole e temperature prossime ai 30 gradi in questi ultimi giorni a Torino e provincia, ma il bollettino di allerta meteoidrogeologica, valido per le prossime 36 ore, si colora di "giallo" a partire dal pomeriggio di domani. E già stasera si notano i primi segnali di un tempo che sta cambiando.
L'area depressionaria atlantica tenderà ad erodere progressivamente il bordo più occidentale del campo dell'alta pressione, determinando un deciso aumento dell’instabilità atmosferica a causa dell’irruzione di aria più fredda in quota, che favorirà l’innesco di rovesci e temporali anche di forte intensità, accompagnati localmente da grandinate e raffiche di vento sostenute.
Data la situazione di blocco sullo scenario euro-atlantico, tali condizioni di instabilità anche marcata si ripresenteranno a più riprese probabilmente almeno fino a metà della prossima settimana.
Le zone nelle quali sono previste le maggiori criticità sono Val Chiusella, Valle dell'Orco, Lanzo e Val Sangone, Val di Susa, Val Chisone e Val Pellice, oltre alla collina torinese.