L’Italia del calcio, dopo la mancata qualificazione ai Mondiali 2018, è ripartita con una vittoria sull’Arabia Saudita nel test amichevole in cui gli azzurri hanno fatto da sparring partner alla nazionale guidata da Pizzi in panchina. Tra i convocati di Mancini, nella sfida giocata allo stadio San Gallo e per le prossime partite contro Francia e Olanda, per la prima volta dopo tanti anni, sono pochi i giocatori juventini a vestire la maglia azzurra: solamente De Sciglio, che ha giocato uno scampolo di partita contro i sauditi, Rugani, Marchisio e Bernardeschi fanno parte del gruppo del Mancio.
Se diamo uno sguardo alla rosa bianconera nel suo complesso, scopriremo invece che saranno molti i giocatori a prendere parte alla competizione mondiale quest’estate. Sì, perché anche se quest’anno l’Italia guarderà i Mondiali in tv, saranno molti i giocatori della Juventus a partecipare alla rassegna iridata russa che partirà il 14 giugno allo stadio Luzniki. Il blocco più consistente di convocati dalla Serie A al campionato del Mondo, infatti, appartiene proprio alla Juventus di Massimiliano Allegri.
Dopo infiniti discorsi e giudizi contrastanti sulla stagione della Joya, Paolo Dybala è stato convocato da Jorge Sampaoli per il Mondiale, così come il suo compagno di reparto Gonzalo Higuain. Anche il giovane talento Bentancur prenderà parte al viaggio mondiale con l’Uruguay, mentre Mandzukic sarà probabilmente il perno dell’attacco della nazionale croata. Szceszny difenderà tra i pali la porta della Polonia, Benatia capitanerà il Marocco e Cuadrado sarà la riserva di lusso della Colombia, diversamente da Douglas Costa che sarà la mina vagante del reparto offensivo stellare dei Verdeoro. Tra i “veterani” delle varie nazionali, prenderanno parte al viaggio in Russia anche Khedira con la Germania campione in carica, Matuidi con la Francia e Lichsteiner con la Svizzera.
Ma chi di tutti questi giocatori avrà più speranze di andare avanti fino al 15 luglio (data della finale, ndr.)? La Germania è data favorita per l’ennesimo successo, praticamente al pari del Brasile che potrebbe conquistare il sesto titolo mondiale della sua storia. Khedira e Douglas Costa potrebbero ritrovarsi in finale per la “rivincita” dopo la disfatta brasiliana del Mineirazo agli ultimi Mondiali. E se invece si ripetesse la finale della scorsa edizione? Questa volta potrebbero essere Higuain e soci ad alzare la Coppa del Mondo al cielo.
Tuttavia, un’altra squadra viene inserita tra le favorite per la vittoria finale: la Francia di Matuidi. I Bleus, infatti, sembrerebbero avere grandi chance di arrivare fino in fondo al torneo quest’anno. Dopo un Europeo 2016 amarissimo perso in finale contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo, la squadra di Deschamps ha l’occasione di risorgere dalle sue ceneri e intraprendere la scalata verso la coppa. Saranno diversi i giocatori che potrebbero fare la differenza nei match decisivi. Griezmann, campione con l’Atletico in Europa League quest’anno, M’Bappé, vincitore della Ligue 1 con il PSG, e Pogba, ex-juventino che vuole riscattare una stagione a luci e ombre allo United. Oltre al talento di questi campioni, proprio l’esperienza e la caparbietà di Matuidi potrebbero tornare utili per superare momenti di difficoltà.
Per ulteriori informazioni sulle possibilità di un successo francese ai Mondiali, vi suggeriamo di consultare il sito www.wincomparator.it.