Eventi - 30 maggio 2018, 09:54

Questa sera, The Master Musicians of Jajouka live allo sPAZIO211 di Barriera di Milano

Il collettivo proveniente dal villaggio situato sui monti del Rif, nel nord del Marocco, ripercorrerà il repertorio che lo ha reso una delle prime icone della contro cultura occidentale negli anni ‘70

Questa sera, The Master Musicians of Jajouka live allo sPAZIO211 di Barriera di Milano

Il collettivo The Master Musicians of Jajouka, guidato da Bachir Attar, si è configurato, negli anni ’70, come una delle prima icone della contro cultura occidentale: l’esordio risale, infatti, al 1971, anno in cui venne pubblicato il disco Brian Jones presents The Pipes of Pan of Jajouka, per l’etichetta del celeberrimo gruppo rock The Rolling Stones, la Rolling Stones Records, appunto.

Di qui, la notorietà dei musicisti provenienti dal villaggio di Jajouka – situato sui monti del Rif, nel nord del Marocco – ha subito un decollo progressivo: suonando su palchi di tutto il mondo, divenne, in breve tempo, il gruppo islamico maggiormente registrato a livello mondiale, comparendo, inoltre, in numerosi documentari e ospitando, nel proprio villaggio, personaggi degni di nota e culturalmente seminali, quali Ornette Coleman, Mick Jagger, Talvin Singh e William S. Borroughs.

Il quale definì il collettivo “una band rock’n’rollo di 4000 anni”. La tradizione narra, infatti, che la musica dei Jajouka fu un regalo di Sidi Achmed Sheik, ossia uno dei primi missionari islamici a visitare il villaggio omonimo, ai cui abitanti donò questa melodia dal forte potere spirituale.

Musica sincretica che, tuttavia, potrebbe essere anche il residuo degli antichi riti di Roman Lupercalia: ogni anno, il dio fauno Bou Jeloud emergeva dagli Inferi perché attratto dai ritmi dei tamburi e dal suono dei rahitas – l’antico doppio corno marocchino –, con lo scopo di portare fertilità alle popolazioni locali.

Una sonorità ancestrale, dunque, che questa sera pervaderà il pubblico dello SPAZIO211, a partire dalle ore 21.30, e “condurrà le persone in trance” – come ha affermato il The Guardian.

 

 

 

 

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU