Politica - 05 giugno 2018, 14:08

Tav, la lettera del sindaco di Rivalta al nuovo ministro dei Trasporti Toninelli

Tav, la lettera del sindaco di Rivalta al nuovo ministro dei Trasporti Toninelli

La Tav è diventata nuovamente argomento di discussione politica (e non solo). Questa, di seguito, la lettera che il sindaco di Rivalta, Nicola de Ruggiero, ha invitato al nuovo ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Danilo Toninelli.

"La mia Città rischia di essere interessata dal passaggio della Nuova Linea Ferroviaria Torino - Lione nella tratta Avigliana - Torino. Proprio per questo ipotetico passaggio negli anni scorsi un’ampia zona agricola è stata vincolata. Come certamente saprà ad oggi - nonostante il vincolo risalga al 2010- non esiste alcun tracciato, ancorché preliminare, approvato dagli Organismi competenti".

"Il programma amministrativo che ha avuto la fiducia dei miei concittadini recita testualmente "Per quanto riguarda la tratta Avigliana-Torino sono in fase di valutazione due diverse opzioni: l'utilizzo, anche per il trasporto delle merci, della linea ferroviaria esistente o, in alternativa, la realizzazione di una nuova infrastruttura che interesserebbe anche una parte del nostro territorio. Noi crediamo che la prima opzione comporti oltre ad un minore utilizzo di suolo anche un ingente risparmio economico. Questa sarà la linea che terremo in ogni sede in cui si discuterà della Nuova Linea Ferroviaria Torino-Lione".

"Questa è la posizione, votata anche dal Consiglio Comunale in due mozioni che Le allego, con la quale stiamo interloquendo da circa un anno con tutte le Amministrazioni dello Stato coinvolte a vario titolo nel progetto e con questa posizione siamo rientrati nell'Osservatorio Tecnico per la Torino-Lione. Proprio in tale sede ci siamo battuti affinché i tecnici tornassero a studiare con maggiore attenzione il potenziamento della linea storica, anche attraverso un'attenta analisi costi-benefici. Tra l'altro, in questi ultimi anni, il progetto ha già subito diverse modifiche specialmente nella tratta Bussoleno-Avigliana, dove - come certamente saprà - verrà utilizzata l'infrastruttura esistente e non sarà realizzata una nuova linea ferroviaria".

"La invito a venire a trovarci nella nostra millenaria e bellissima Città: potrà verificare con i Suoi occhi l'inutile sacrificio di aree agricole che comporterebbe il passaggio della Nuova Linea Ferroviaria Torino Lione".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU