Cultura e spettacoli - 07 giugno 2018, 17:07

Too young to die, esposizione dei progetti fotografici di Roberto Cortese e Pietro Naos, al MAU di Borgo Campidoglio a Torino

La mostra nasce dalla collaborazione tra i due artisti e verrà inaugurata domani, venerdì 8 giugno, presso la sede di Via Rocciamelone; domenica tornerà anche lo Street Art Tour con la presentazione di una nuova opera

Too young to die, esposizione dei progetti fotografici di Roberto Cortese e Pietro Naos, al MAU di Borgo Campidoglio a Torino

Il Museo d'Arte Urbana di Borgo Campidoglio è pronto ad accogliere una nuova mostra fotografica: si tratta di “Too young to die”, nata dalla collaborazione tra Roberto Cortese e Pietro Naos. L'esposizione, curata da Edoardo Di Mauro e Daniele D'Antonio, verrà inaugurata venerdì 8 giugno (alle 18.30) presso la sede del MAU, in Via Rocciamelone 7/c a Torino.

La sinergia tra i due artisti nasce dalla comune passione per la fotografia, oltre che per l'amicizia e la stima reciproca, e rappresenta il risultato di decine e decine di discorsi focalizzati sull'importanza dell'immagine nella società odierna; “Too young to die”, attraverso un ritorno alla fotografia più pura, non condizionata, ingenua come un bambino che piange, concepisce l'infanzia e l'età avanzata come un'occasione di recupero di valori. La mostra include i progetti “Dolls Too Human” e “Life Line”: il primo, sviluppato da Cortese, ritrae alcune bambole come metafora della fretta nel sentirsi grandi; il secondo, a cura di Naos, si concentra sulle linee di viso e mani di soggetti anziani per ripercorrerne le storie di vita.

Sabato 10 giugno tornerà, a partire dalle 16, lo Street Art Tour, percorso a piedi per ammirare le opere murarie di Borgo Campidoglio gestite dal MAU; durante la giornata verrà presentata l'ultimo murale, realizzato dall'artista OPIEMME. “Too young to die” è visitabile (fino al 2 luglio) il lunedì, dalle 17 alle 19, o su appuntamento. Per lo street art tour è necessario prenotarsi scrivendo all'indirizzo e-mail streeartourtorino@gmail.com.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU