Eventi - 07 giugno 2018, 15:47

Bocuse d’or Europe off 2018: gli appuntamenti dell’8 giugno

Si apre domani la grande rassegna di eventi in avvicinamento alla finale europea del concorso internazionale di cucina

Bocuse d’or Europe off 2018: gli appuntamenti dell’8 giugno

“La Cucina è Cultura, la Cultura è Cibo per gli uomini”. Si apre venerdì 8 giugno la grande rassegna di eventi del Bocuse d'Or Europe OFF 2018 – a Torino, dall'8 al 16 giugno, per accogliere la finale europea del concorso internazionale di cucina Bocuse d'Or.

La prima del programma OFF 2018 si avvia con una grande scrittrice, Camilla Baresani, che tratta un tema che tocca da vicino tutti gli appassionati di letteratura e enogastronomia: il rapporto tra emozioni e vino. “I sentimenti dello spirito”, questo il titolo dell'incontro a cura di Archivissima, che prende il via alle 18.30 al Circolo dei lettori, con wine tasting finale a cura di Cantine Damilano.

I vini – insieme ai vermouth, agli spirits, ma anche ai formaggi, ai prodotti del territorio, e all'editoria locale – sono i protagonisti della rassegna “Gusto torinese: invito a Palazz”o, realizzata da Camera di Commercio in collaborazione con le associazioni di categoria e i consorzi produttori per far conoscere il ricco patrimonio locale, anche attraverso le selezioni dei Maestri del Gusto, di Torino DOC e Torino Cheese. Gli appuntamenti si svolgono nella splendida cornice di Palazzo Birago da venerdì 8 a giovedì 14 giugno dalle 16 alle 22, con inaugurazione venerdì alle 18. Sempre a cura della Camera di commercio e dell'Associazione San Salvario HUB la rassegna “Enoteca diffusa” che coinvolge i più interessanti wine bar della città.

All'interno del calendario OFF il cibo si fa cultura con una serie di cene e appuntamenti gastronomici: si parte dal ristorante più alto d'Italia con “Piano35 celebra Paul Bocuse” al Grattacielo Intesa San Paolo, dove dalle 20.30 lo chef Mario Sacco, patron del ‘Piccolo Lago’ di Verbania, due stelle Michelin, re-interpreta quattro ricette iconiche del grande maestro francese.

E per la prima volta grazie al Bocuse d'Or Europe OFF la pasticceria entra nelle vetrine dei negozi e delle boutique del centro cittadino con Contaminazione Food Home & Fashion, organizzata da Ascom Confcommercio Torino e provincia, una due giorni in cui i pasticceri torinesi si alterneranno in una maratona di degustazioni e cooking show. In partenza anche le rassegne Gusto Bocuse “antica ricetta gianduja” nelle gelaterie torinesi, Un risveglio da Re – Charming Experience nei B&B di Torino e provincia, Menù Reale Sabaudo nei ristoranti e Cocktail Bocuse nei cocktail bar.

Spazio anche al confronto con altre tradizioni gastronomiche con “La Puglia in Piemonte”, in cui la Regione Puglia sarà protagonista dell’evento al Palazzo Mostre e Congressi di Alba alle 16.30 con un talk show di confronto tra la cucina pugliese e piemontese in compagnia degli chef stellati Pasquale Laera, Damiano Nigro, Michelangelo Mammoliti e Gabriele Boffa seguito da un aperitivo.

Anche la fotografia avrà un ruolo di primo piano con l'apertura della mostra The Unusual is Natural, la personale di Marie Cecil Thijs in programma a Palazzo Saluzzo Paesana fino al15 luglio, in cui l'artista racconta un mondo surreale fatto di chef, cibo, animali e persone.

E ancora mostre, conferenze, degustazioni e molti altri appuntamenti renderanno speciale la prima giornata della settimana dedicata al rapporto tra cibo e cultura.

Programma completo su bocusedoreuropeoff2018.it

http://bocusedoreuropeoff2018.it/

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU