Eventi - 07 giugno 2018, 16:14

Seeyousound va in tour per l’Italia e sarà tre volte festival (VIDEO)

Si moltiplicano gli appuntamenti di Seeyousound, la manifestazione si ripeterà a Pisa, Palermo e Lecce. Ma proseguono gli eventi torinesi

Seeyousound va in tour per l’Italia e sarà tre volte festival (VIDEO)

Un festival che ne crea altri tre. La realtà di Seeyousound, festival di cinema a tematica musicale, supera i confini di Torino e, nel prossimo autunno, sarà “On the Road”, un vero e proprio distributore di film, esportando la sua formula su altri territori. L’obiettivo è quello allargare gli orizzonti e continuare l’attività del festival durante l’anno. Per questo Seeyousound sarà a Pisa dal 23 al 27 ottobre, a Palermo dall’8 all’11 novembre e infine a Lecce dal 28 novembre al 1° dicembre. Un viaggio, come quello di una band, che prelude poi alla prossima edizione torinese, in programma a gennaio 2019.

“Siamo pronti per una nuova fase – ha commentato Maurizio Pisani, direttore del festival – con un nuovo progetto itinerante per sviluppare il nostro format. Un progetto fertilizzante perché andiamo a creare reti virtuose con le realtà culturali attive sui territori”. L’iniziativa ha ottenuto il sostegno delle assessore alla cultura della Regione Piemonte e del Comune di Torino, Antonella Parigi e Francesca Leon.

A Pisa saranno coinvolti il Cineclub Arsenale e l’ex cinema Lumière, che ospiterà eventi e performance. Ma in programma ci saranno anche diverse attività formative. “I primi tre giorni – ha spiegato Gaia Dedola, local director di Pisa – avranno proiezioni, poi ci saranno concerti nei due giorni successivi. In totale 9 titoli, tra cui delle anteprime”.

“Un grande onore – ha aggiunto Sara Valentino, local director del festival di Lecce – portare le realtà cinematografiche pugliesi su un panorama internazionale”. E l’appuntamento pugliese sarà ospitato dal Cinema DB d’Essai. Tra Pisa e Lecce, peraltro, sono nate anche delle collaborazioni nell’ambito di Seeyousound.

A Palermo, invece, saranno coinvolti il Polo D’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Belmonte Riso, il Goethe Institut e Freschette Snc.

“Oggi sono le altre città che ci cercano – ha aggiunto Maurizio Pisani – per portare Seeyousound da loro. Ci sono anche altre città, i cui percorsi sono in divenire, che ci hanno cercati. È una dinamica virtuosa di cui siamo molto orgogliosi, siamo riusciti a innescarla”.

Intanto proseguono gli appuntamenti torinesi nell’ambito della mostra “SoundFrames”, allestita al Museo Nazionale del Cinema, con tre film in programma al Cinema Massimo sabato 9 giugno. Il 16 e il 23 giugno, poi, la Mole ospiterà due spettacoli tra musica e cinema: i Mokadelic eseguiranno i pezzi più famosi della serie “Gomorra” e i Project-TO sonorizzeranno “Voyage su Congo”, opera recentemente restaurata dalla Cinémathèque Royale de Belgique, di cui Riccardo Mazza ha dato un assaggio durante la presentazione.

Appuntamenti in programma anche alle Ogr (26 giugno, Masterclass di Vincent Moon) e Moncalieri (rassegna “Una notte al porto” dal 23 giugno al 20 luglio).

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU