I quindici libri antichi rubati al Real Collegio “Carlo Alberto” di Moncalieri, recuperati nei giorni scorsi dai carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale, sono stati restituiti oggi, lunedì 11 giugno, ai legittimi proprietari, per la soddisfazione del responsabile della confraternita, padre Giuseppe Bassotti.
I volumi erano in possesso di un antiquario. Ma per arrivare al lieto fine di questa mattina, con la riconsegna avvenuta in una sala di Palazzo Mombello, c’è stata un’opera lunga da parte dei militari, iniziata addirittura cinque anni fa, partendo da un controllo amministrativo effettuato presso un’attività antiquariale di Moncalieri, durante il quale i carabineri venivano insospettiti dalla vendita di un volume del 1842, riguardante la storia artistica della Svizzera, di particolare interesse storico, con pregiate caratteristiche di stampa e rilegatura.
Un esame più accurato del bene, commercializzato in conto vendita, ad un prezzo inferiore rispetto al valore di mercato, consentiva di scorgere delle note di possesso che lo rendevano riconducibile ad una biblioteca pubblica, anche se non erano state rinvenute indicazioni tali da individuarne la reale provenienza. Le indagini, coordinate dal Pm Padalino della Procura di Torino, hanno permesso di identificare il mandatario a vendere nonché di accertare, attraverso l’ausilio di esperti, l’effettiva appartenenza alla biblioteca del Real Collegio "Carlo Alberto", del tutto ignara dell’ammanco.
“Si può supporre che la sparizione sia datata ad un periodo successivo al 1939”, ha spiegato il Tenente Colonnello Silvio Mele. “Solo dopo quella data era stata varata una legge apposita che vietava la movimentazione o, peggio ancora, la vendita di beni di valore storico e culturale appartenenti alla comunità”. La successiva perquisizione delegata, nei confronti del proprietario del volume, ha permesso di sequestrare oltre al tomo del 1842, anche una preziosa collana di 14 volumi del 1752, riguardante l’analisi dello “Spettacolo della Natura”, anche questi sottratti dalla medesima biblioteca.
Da oggi sono tornati a far parte della splendida Biblioteca del Real Collegio di Moncalieri, con tutta la felicità di don Bassotti: “Ringrazio di cuore i carabineri per l’opera fatta. Non ci eravamo neppure accorti che erano stati trafugati, visto che ospitiamo 50 mila volumi nella nostra biblioteca, chissà a quando risale la loro sparizione… Adesso, per fortuna, sono tornati nel loro luogo naturale”.