Attualità - 18 giugno 2018, 11:41

Il santuario della Consolata riscopre il suo chiostro e la cupola grazie a Fondazione Crt (FOTO E VIDEO)

I lavori sono durati 300 giorni e il contributo è stato di 670mila euro, ma contando anche il fundraising ci si avvicina al milione

Il santuario della Consolata riscopre il suo chiostro e la cupola grazie a Fondazione Crt (FOTO E VIDEO)

Ci sono voluti 300 giorni di cantiere (e un contributo di 670mila euro da parte della Fondazione CRT), ma oggi il santuario della Consolata, nel pieno centro di Torino, ha recuperato la sua antica bellezza. Soprattutto per quanto riguarda il chiostro e la cupola.

Sono serviti 1700 metri quadri di ponteggi. La somma sale a quasi un milione, se si tiene presente che la Fondazione ha di fatto "raddoppiato" la cifra che era stata recuperata con il fundraising.

"Si è voluto ricreare, in un santuario che è nel cuore di tutti i torinesi - ha detto il presidente della Fondazione CRT, Giovanni Quaglia - lo scopo e lo spirito con cui la popolazione li aveva costruiti. Luoghi di fede, di decozione, ma anche dove le famiglie più modeste facevano una gita, magari in bicicletta. Con un occhio di riguardo all'accessibilità e all'inclusione".

"Il nostro è un vivo ringraziamento - ha aggiunto il rettore della Consolata, Giacomo Maria Martinacci - il lavoro è stato particolarmente delicato perché in corso d'opera ha richiesto impegni superiori alle previsioni". E i santuari, in Piemonte, sono tanti. "Ecco perché la speranza è di poterne sostenere il restauro in tutto il territorio, almeno uno per ogni diocesi", ha anticipato Quaglia.

Ma anche al Santuario della Consolata l'azione di recupero non è ancora terminato: una seconda tranche di lavori sarà presentata in autunno, dedicato al recupero delle fasi costruttive e decorative pre-guariniane.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU