«Dopo l'inaugurazione della pista ciclopedonale inserita nel progetto Corona Verde avvenuta nell'autunno del 2016, la notizia del finanziamento da parte della Regione Piemonte del nuovo progetto “VeLa” ci riempie ulteriormente d'orgoglio». Francesca Bonomo, deputata del Partito Democratico, plaude al via libera arrivato dalla Giunta Regionale del Piemonte, che metterà a disposizione con un contributo di 1 milione e 500 mila euro su un importo complessivo che si aggira attorno ai 2 milioni e 900 mila euro.
«Già con l’associazione Altre Prospettive, di cui sono presidente - prosegue Bonomo - ho iniziato a sostenere la creazione di percorsi ciclabili e pedonali sicuri che potessero attraversare le bellezze naturalistiche, storiche e culturali del nostro territorio, connettendo quindi la viabilità sostenibile del Ciriacese e delle Valli di Lanzo al grande corridoio di VenTo che attraversa tutta la Pianura Padana da Torino a Venezia: una promozione che è proseguita anche quando sono stata eletta nel 2013 in Parlamento, che continua ancora oggi e che proseguirà anche in futuro. Un plauso va quindi agli amministratori locali - in particolare modo al Comune di Nole, capofila del progetto, e al vicesindaco Antonio Adamo che ha seguito in prima persona tutto l’iter - che hanno creduto fortemente in questo disegno, rimboccandosi le maniche e lavorando in squadra affinché tutta questa area possa divenire una nuova ed attrattiva destinazione turistica».
I numeri del progetto "VeLa" sono importanti: «Gli ingredienti per fare bene ci sono tutti - conclude la deputata del Pd - 12 Comuni coinvolti, 25 chilometri di percorsi ciclabili in progetto, 100 chilometri di percorsi ciclabili esistenti connessi ad una rete unitaria in grado di collegare l'aeroporto Sandro Pertini di Caselle, 9 stazioni ferroviarie lungo la Torino-Ceres, 3 ospedali, 5 riserve naturali protette e 2 siti Unesco come la Reggia di Venaria Reale e il parco naturale La Mandria. Un progetto ambizioso, ma concreto: speriamo di vederci presto, ovviamente in bicicletta, per poter percorrere insieme questo nuovo percorso».