Ultimo spettacolo per la rassegna “Spazio FLIC presenta – Un viaggio nel circo contemporaneo”, in replica oggi – mercoledì 20 – e domani, presso la Scuola di Circo di Torino di via Paganini, alle ore 21.30.
Quest’ultima, infatti, porterà in scena 00/01 – Sinfonia dell’unità: una creazione diretta da Francesco Sgrò che vedrà sul palco i ventuno allievi dell’ultimo anno di corso, provenienti da Brasile, Cile, Colombia, Francia, Germania, Inghilterra, Paraguay, Polonia, Slovacchia, Uruguay, USA e diverse regioni d’Italia.
L’obiettivo: riuscire a integrare il patrimonio artistico di cui questi sono detentori con la tecnica circense appresa durante i mesi di studio intensivo promossi dalla scuola. I quali li hanno condotti a lavorare sulla struttura globale della perfomance, perseguendo lo scopo di apprendere le basi di un processo di creazione nell’ambito delle arti circensi, appunto, e di innesco della scintilla del “pensiero fisico”: il carattere fondamentale per esprimere, attraverso una corretta preparazione, una sensibilità artistica e uno sguardo sul mondo peculiari.
L’ultimo spettacolo, dunque, vedrà gli allievi coinvolti in molteplici tecniche, tra cui: acrobatica, equilibrismo, cerchio aereo, trapezio, roue Cyr, palo cinese, verticalismo, giocoleria e manipolazione d’oggetti. Un ottimo allenamento di base ideato per aiutare gli studenti a realizzare un proprio progetto artistico.