Scuola e formazione - 20 giugno 2018, 09:18

Maturità al via: 17mila studenti torinesi tra Alda Merini, la Costituzione, Aldo Moro e i Giardini dei Finzi Contini

Estratte le tracce per il tema, prima prova dell'esame 2018

Maturità al via: 17mila studenti torinesi tra Alda Merini, la Costituzione, Aldo Moro e i Giardini dei Finzi Contini

Alcune previsioni sono andate a bersaglio, altre - come spesso accade - sono cadute completamente nel vuoto e sarà per l'anno prossimo. Sono ormai nero su bianco le tracce per il tema dell'esame di Maturità 2018.

Si fa dunque sul serio, da qualche minuto a questa parte, per i quasi 17mila studenti di Torino e provincia (in Regione circa 30mila) che questa mattina sostengono la prima prova della maturità,  giudicati poi dalle oltre 400 commissioni esaminatrici

Per quanto riguarda la poesia, la scelta è ricaduta su una grande autrice dei nostri tempi come Alda Merini e in particolare "La Solidutine". E' invece Giorgio Bassani l'autore selezionato con il suo capolavoro de "Il Giardino dei Finzi Contini".
Sul tema di storia, invece, il periodo scelto è quello post-bellico dopo la Seconda Guerra Mondiale, con riferimento a due personaggi politici come Alcide De Gasperi e Aldo Moro, che era proprio uno degli argomenti e delle figure più gettonate nelle ore pre apertura delle buste del Ministero.
Per l'ambito socio-economico, l'argomento è quello della creatività e immaginazione. Mentre il tema di attualità (fedele alla sua definizione) fa riferimento al "Il principio di uguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione", proprio quella Carta fondamentale che in queste settimane è stata sulla bocca di tutti.
Bioetica e clonazione, invece, per quanto riguarda il saggio di taglio scientifico, mentre "Masse e propaganda", con la citazione di un lavoro di Andrea Baravelli, è la traccia del saggio storico-politico.

Massimiliano Sciullo e Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU