Attualità - 21 giugno 2018, 10:00

Pazienti e parenti sfilano insieme al Valletta: Mirafiori retrò a costo zero

Dagli anni '20 ai '40, oggi passerella con materiali di recupero. "Per risaldare i rapporti tra le famiglie della Rsa e conservare la memoria di chi sta perdendo i propri ricordi"

Pazienti e parenti sfilano insieme al Valletta: Mirafiori retrò a costo zero

Una passerella che non ha nulla di chic, ma risplende di umanità sfoggiando abiti odorosi di storia. Oggi, dalle ore 15.30, alla Rsa "Vittorio Valletta" di via Farinelli, a Mirafiori Sud, sfilano i pazienti con quei vestiti che tanto andavano di moda ai tempi della loro gioventù. 

"Gli indossatori saranno in parte datati come i capi che presenteranno", spiegano i referenti del centro diurno, coordinati da Simona Podda, responsabile di tutto il programma di animazione interna. "Si tratta di abiti interamente a costo zero, realizzati con materiali di recupero durante i laboratori di sartoria fatti con i pazienti stessi". Capi originali, arricchiti dall'emozione di chi ha vissuto i ruggenti anni '20, '30 e '40. O che adesso inizia a non ricordarsene più, e viene in questo modo aiutato a recuperare il filo della memoria.

La struttura eroga servizi sanitari e socio-assistenziali ad anziani non più completamente autosufficienti che, non possono risiedere presso il proprio domicilio o le famiglie.

Si tratta delle più comuni malattie degenerative della terza età - dall'Alzheimer, al Parkinson, alla demenza senile - che qui vengono accolte per entrare in una dimensione protetta, tutelata. Ma non basta.

"L'obiettivo della manifestazione - spiegano gli organizzatori - è di sensibilizzare le famiglie a una maggiore attenzione per i pazienti che vengono lasciati qui, alle nostre cure. Fare in modo che questi non si sentano abbandonati, riallacciare i rapporti umani. Proprio perché qui tutte le persone che ospitiamo ricevono delle attenzioni scrupolose e mai superficiali, a differenza di tanti alti casi di cattiva gestione e malasanità". 

La sfilata"Revival" è stata interamente ideata dal gruppo di animazione interno al Valletta, in rappresentanza del KCS Caregiver. 

"Questo è anche un modo per continuare a fare rete tra i centri assistenziali del quartiere - commenta il coordinatore alle politiche sociali della Circoscrizione 2 Vincenzo Camarda - e rendere meglio noti a tutti i vari servizi che il territorio offre. Non si parla abbastanza del Valletta, è giusto che i cittadini ne vengano a conoscenza attraverso una manifestazione che mette in luce il rispetto per la persona e la solidarietà".

Pazienti in passerella a fianco dei parenti, oggi pomeriggio, nel dehors del primo piano. Per un tuffo nel passato che abbraccia una memoria da non perdere. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU