Politica - 21 giugno 2018, 16:13

Chiamparino al Comitato Torino-Lione: "Indispensabile terminare il tunnel di base"

"L’attuale tunnel è obsoleto e fuori mercato, ci sono rigide limitazioni sul tipo di traffico merci permesso e sulla contestualità di transito dei treni"

Chiamparino al Comitato Torino-Lione: "Indispensabile terminare il tunnel di base"

Il presidente Sergio Chiamparino ha preso parte, nel pomeriggio di oggi, ad una tavola rotonda organizzata nell'ambito dell'Assemblea generale del Comitato per la Linea europea Transalpina Torino-Lione. L'incontro, al quale hanno partecipato anche il Presidente di Transalpine, Jacques Gounon, il Coordinatore del Corridoio mediterraneo, Laurens Jans Brinkhorst e il Vicepresidente della Regione Auvergne-Rhône-Alpes, è stato l’occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento dell'opera e ribadire l'importanza della TAV per il futuro dei territori che la linea ad alta velocità collegherà tra di loro e al resto d'Europa

“È inutile girarci intorno:" - ha osservato Sergio Chiamparino - "sono le infrastrutture che creano la domanda, non il contrario, e ne é classico esempio l’alta velocità Torino-Milano. Inoltre abbiamo oggi a che fare con un importante problema di sicurezza: l’attuale tunnel é obsoleto e fuori mercato, tant’è che ci sono rigide limitazioni sul tipo di traffico merci permesso e sulla contestualità di transito dei treni."

"Se andiamo avanti così," - ha proseguito il governatore, "presto non passeranno neanche più i regionali, o i treni merci, che vanno da Modane a Bardonecchia. Insomma, si torna ai tempi di prima di Cavour, con l’aggravante di rilanciare il traffico su gomma e peggiorare l’impatto ambientale, anche se i sedicenti ambientalisti contrari all’opera fanno finta di non saperlo." 

"Portare a termine il tunnel di base è dunque indispensabile da un punto di vista economico, ecologico e della sicurezza, ed è necessario per consentire a due comunità, che hanno una storia comune, di implementare gli scambi economici e sociali, con reciproco profitto. É mia intenzione continuare a lavorare per sostenere la realizzazione dell’opera, perché ne ha bisogno il Piemonte e perché ne ha bisogno l’Italia.”, conclude Chiamparino. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU