Eventi - 24 giugno 2018, 21:17

Panini, selfie e asciugamani: così in piazza Castello tutti aspettano i droni

Gli accessi all'area dell'evento al momento scorrono fluidi. Diverse migliaia di persone già in attesa

Panini, selfie e asciugamani: così in piazza Castello tutti aspettano i droni

Come ai concerti rock più gettonati, già da diverse ore è iniziata l'affluenza dei torinesi allo spettacolo dei droni. Piazza Castello si sta riempiendo di comitive, coppie o singoli che si guadagnano uno spazio da cui assistere allo show a partire dalle ore 22.30.

C'è chi si è portato da casa gli asciugamani, chi inganna il tempo mangiando panini e gelati, chi si scatta selfie rivolti verso Palazzo Reale. A spingere migliaia di persone già da diverse ore, la curiosità, o, diversamente, lo scetticismo per uno spettacolo così rivoluzionario rispetto ai consueti fuochi d'artificio.

Come Giuseppe, a Torino per lavoro da Salerno, che non aveva mai visitato la città il 24 giugno e in piazza ci è capitato per caso. "Droni luminosi nel cielo? Ah, bello, originale. Torino mi piace molto, giù da noi è tradizione festeggiare sempre con i fuochi d'artificio".

I diversi punti del centro presidiati dallo staff e dalla forze dell'ordine per ora non sembrano particolarmente intasati. I controlli procedono senza intoppi.

È stata posizionata la cartellonistica per indicare le vie di fuga ed evitare l'effetto "tappo" lungo via Roma, in caso di evacuazione della piazza. Vi si legge un elenco di azioni da fare o non fare in caso di pericolo, come "aggirare gli ostacoli" e "prestare soccorso" a chi vicino ha bisogno. Ricordi fugaci di quel 3 giugno 2017 in piazza San Carlo.

Ma oggi è tempo di festa. E i tanti cittadini affollati in piazza hanno voglia di godersi il momento. Prendendo d'assalto i fortunati punti ristoro, dalla Focacceria Ligure a Fiorio. E puntando già gli occhi al cielo, in attesa che cali la sera.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU