Politica - 30 giugno 2018, 14:07

Luigi Di Maio stasera a Torino per fare il punto sulle Olimpiadi e incontrare delegazione di lavoratori Italiaonline

Lunedì 2 luglio scade il termine per evitare che partano le lettere di licenziamento: il ministro e vicepremier in campo per trovare una positiva soluzione

Luigi Di Maio stasera a Torino per fare il punto sulle Olimpiadi e incontrare delegazione di lavoratori Italiaonline

Il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio è atteso questa sera in città per fare il punto sull'eventuale candidatura di Torino alle Olimpiadi invernali del 2026.

Il suo intervento (già previsto mercoledì e poi saltato all'ultimo momento) potrebbe servire a riportare il sereno nei rapporti tra la sindaca Appendino e una parte della maggioranza pentastellata che amministra il Comune, poco incline ad accettare una nuova avventura a cinque cerchi, se non a fronte di precise garanzie.

Ma Di Maio a Torino avrà anche e soprattutto un incontro importante con una delegazione di lavoratori di Italiaonline. L'azienda, che fa parte del gruppo ex Seat Pagine Gialle, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per 400 dipendenti, la maggior parte dei quali risiede sotto la Mole. Lunedì 2 luglio sarà infatti l'ultimo giorno utile della procedura, quando è già previsto un incontro al ministero del Lavoro.

I lavoratori di Italiaonline, che hanno annunciato un presidio per le ore 18 davanti alla prefettura, intendono consegnare una lettera a Di Maio. "Siamo alla fine di questa paradossale vicenda - dicono rivolgendosi al vicepremier - l'ultimo incontro si terrà lunedì. Le chiediamo di essere presente e di scongiurare un finale dissennato".

Infatti, nella malaugurata ipotesi che salti tutto e il vertice di lunedì produca l'ennesima fumata nera, il giorno seguente i dipendenti potrebbero ricevere le lettere di licenziamento dall'azienda: sarebbe l'inizio della fine.

m.d.m.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU